Thesis etd-04172013-220607 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
FORTEZZA, EVA
URN
etd-04172013-220607
Thesis title
La tutela dei diritti fondamentali nella disciplina del mandato d'arresto europeo tra ordinamento interno e comunitario
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Galgani, Benedetta
Keywords
- mandato d'arresto europeo
- European arrest warrant
Graduation session start date
06/05/2013
Availability
Full
Summary
La ricerca affronta il tema del mandato d’arresto europeo, istituito con la DQ 2002/584/GAI, nell’ottica della tutela dei diritti del ricercato. Inizialmente si effettua un’analisi dello spazio e del trattamento riservati ai diritti della persona nell’ambito della DQ, considerando anche la normativa comunitaria successiva sempre inerente al mandato d’arresto e alla tutela delle garanzie individuali. Successivamente si affronta la stessa problematica nell’ambito della legge di recepimento italiana n. 69/2005. Nello specifico viene soffermata l’attenzione sia sulla questione della cittadinanza e residenza ai fini dell’esecuzione di un mandato di cattura, sia sul caso di mandati d’arresto aventi ad oggetto imputati minorenni. La relazione si conclude con uno sguardo a due profili che assumono sempre più rilevanza. Il primo è la nuova veste che il principio di specialità assume nel nuovo procedimento di consegna, che sembra andare verso una minore pregnanza all’interno dello spazio europeo visto l’elevato livello di fiducia tra Stati, l’altro riguarda il problema della proporzionalità dei mandati d’arresto europei e l’introduzione di un nuovo motivo di rifiuto nella disciplina della DQ 2002/584/GAI.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
01INDICE.pdf | 170.89 Kb |
02TESI.pdf | 1.16 Mb |
Contatta l’autore |