Tesi etd-04162014-173657 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea magistrale
  
    Autore
  
  
    CEMPINI, FABIO  
  
    URN
  
  
    etd-04162014-173657
  
    Titolo
  
  
    Progetto e implementazione di un sistema per l'individuazione di eventi critici per la viabilita mediante analisi di tweet
  
    Dipartimento
  
  
    INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
  
    Corso di studi
  
  
    INGEGNERIA INFORMATICA PER LA GESTIONE D'AZIENDA
  
    Relatori
  
  
    relatore Prof. Marcelloni, Francesco
relatore Prof. Ducange, Pietro
relatore Prof.ssa Lazzerini, Beatrice
  
relatore Prof. Ducange, Pietro
relatore Prof.ssa Lazzerini, Beatrice
    Parole chiave
  
  - analisi di tweet
 - classificazione
 - geo-locazione
 - identificazione di eventi
 - Sistema informativo
 - text mining
 - traduzione di geo-coordinate
 - viabilità
 
    Data inizio appello
  
  
    08/05/2014
  
    Consultabilità
  
  
    Completa
  
    Riassunto
  
  Il lavoro svolto riguarda il progetto e l'implementazione di una piattaforma informatica per l'estrazione di informazioni da SUM (Status Update Messages) provenienti dai social network. Le informazioni estratte vengono analizzate tramite tecniche di text mining ed utilizzate per il riconoscimento di eventi critici legati alla viabilità (presenza di traffico, manifestazioni, incidenti, etc.). 
Inizialmente sono stati analizzati i requisiti funzionali del sistema da realizzare ed è stato effettuato uno studio di fattibilità. E' stata condotta una fase di analisi nella quale sono stati individuati e descritti i vari casi d’uso. Sono state poi realizzate le classi di analisi per modellare i concetti chiave del dominio. La successiva fase di progetto è stata realizzata evolvendo gli studi effettuati durante la fase di analisi. Il sistema progettato è stato realizzato implementando dei servizi web tramite il paradigma J2EE (Java 2 Enterprise Edition). Dopo una fase di test de servizi implementati, è stata condotta una sperimentazione sul campo in cui la piattaforma è stata utilizzata per individuare degli eventi di criticità della viabilità.
Inizialmente sono stati analizzati i requisiti funzionali del sistema da realizzare ed è stato effettuato uno studio di fattibilità. E' stata condotta una fase di analisi nella quale sono stati individuati e descritti i vari casi d’uso. Sono state poi realizzate le classi di analisi per modellare i concetti chiave del dominio. La successiva fase di progetto è stata realizzata evolvendo gli studi effettuati durante la fase di analisi. Il sistema progettato è stato realizzato implementando dei servizi web tramite il paradigma J2EE (Java 2 Enterprise Edition). Dopo una fase di test de servizi implementati, è stata condotta una sperimentazione sul campo in cui la piattaforma è stata utilizzata per individuare degli eventi di criticità della viabilità.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| TesiCemp...vista.pdf | 5.25 Mb | 
Contatta l’autore  | 
|