Tesi etd-04152020-133957 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
CURCI, MARTINA
URN
etd-04152020-133957
Titolo
Studio sperimentale di un sistema di accumulo termico ad adsorbimento con letto di zeolite
Dipartimento
INGEGNERIA DELL'ENERGIA, DEI SISTEMI, DEL TERRITORIO E DELLE COSTRUZIONI
Corso di studi
INGEGNERIA ENERGETICA
Relatori
relatore Tognotti, Leonardo
relatore Gabbrielli, Roberto
correlatore Gulino, Giovanni
relatore Gabbrielli, Roberto
correlatore Gulino, Giovanni
Parole chiave
- accumulo termico
- adsorbimento
- desorbimento
- zeolite
Data inizio appello
07/05/2020
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
07/05/2090
Riassunto
Negli ultimi anni si è assistito ad una notevole diffusione dei sistemi solari per la produzione di energia; questa tipologia di fonte, essendo di tipo aleatorio, ha portato ad un crescente interesse per i sistemi di accumulo di calore efficienti e ad alta densità di energia, come ad esempio i sistemi di accumulo ad adsorbimento.
In questo lavoro di tesi, in collaborazione con la società Glayx Tech S.r.l. di Pontedera (PI), è stata svolta una campagna sperimentale su un sistema prototipale di accumulo termico basato su un letto di zeolite, sul quale viene adsorbito/desorbito vapore d’acqua. Sono state effettuate 42 prove, utilizzando diverse configurazioni e condizioni operative, con lo scopo di caratterizzare la zeolite e il suo comportamento. Nell’elaborato sono riportate le prove più significative, suddivise in tre macrocategorie: prove di caratterizzazione del sistema (perdite termiche e conducibilità del letto), prove di desorbimento (fase di carica) e prove di adsorbimento (fase di scarica).
Le attività svolte hanno quindi permesso di valutare l’energia di adsorbimento, i rendimenti delle singole fasi e il rendimento di stoccaggio; hanno inoltre messo in luce le principali criticità dell’impianto prototipale, consentendo la futura realizzazione di un sistema più efficiente.
In questo lavoro di tesi, in collaborazione con la società Glayx Tech S.r.l. di Pontedera (PI), è stata svolta una campagna sperimentale su un sistema prototipale di accumulo termico basato su un letto di zeolite, sul quale viene adsorbito/desorbito vapore d’acqua. Sono state effettuate 42 prove, utilizzando diverse configurazioni e condizioni operative, con lo scopo di caratterizzare la zeolite e il suo comportamento. Nell’elaborato sono riportate le prove più significative, suddivise in tre macrocategorie: prove di caratterizzazione del sistema (perdite termiche e conducibilità del letto), prove di desorbimento (fase di carica) e prove di adsorbimento (fase di scarica).
Le attività svolte hanno quindi permesso di valutare l’energia di adsorbimento, i rendimenti delle singole fasi e il rendimento di stoccaggio; hanno inoltre messo in luce le principali criticità dell’impianto prototipale, consentendo la futura realizzazione di un sistema più efficiente.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi non consultabile. |