Thesis etd-04152020-113745 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di dottorato di ricerca
Author
KIM, KUKJIN
URN
etd-04152020-113745
Thesis title
Mobilità sociale ed espansione patrimoniale di una famiglia mercantile nella Firenze del Trecento: ricerche sulla famiglia Covoni, 1324-1370.
Academic discipline
M-STO/01
Course of study
STORIA
Supervisors
tutor Prof. Collavini, Simone Maria
commissario Prof. Franceschi, Franco
commissario Prof. Rao, Riccardo
commissario Prof.ssa Poloni, Alma
commissario Prof. Franceschi, Franco
commissario Prof. Rao, Riccardo
commissario Prof.ssa Poloni, Alma
Keywords
- beni fondiari
- Covoni
- famiglia mercantile
- mobilità sociale
Graduation session start date
23/04/2020
Availability
Withheld
Release date
23/04/2060
Summary
La presente tesi è finalizzata ad analizzare la mobilità sociale della famiglia Covoni nella Firenze trecentesca, fornendo un quadro complessivo delle attività politiche ed economiche con la gestione dei beni fondiari al di fuori della città. A tal proposito, vengono prese in esame non solo le carriere politiche ed economiche dei membri della casata nel corso del XIV secolo, ma anche i registri notarili scritti da ser Rucco di Giovanni da Rondinaia e ser Guido di Rucco da Rondinaia, conservati presso l’Archivio di Stato di Firenze, comprese in un arco cronologico che va dal 1342 al 1370 con l’obiettivo di ricostruire l’espansione patrimoniale della famiglia. Nel primo capitolo della tesi, si cercherà di mettere in luce i primi anni della famiglia Covoni, trattando sia la sua origine e il suo radicamento a Firenze sia le sue prime attività politiche ed economiche. In seguito, nel secondo capitolo, si approfondirà non solo la fase relativa ai primi passi verso l’ascesa politica ed economica, ma anche le prime tracce sugli investimenti immobiliari occorsi tra il 1321 e il 1348. Oggetto del terzo capitolo, infine, sarà la trattazione della fortuna dei Covoni dopo la Peste Nera, durante la quale conobbero non solo un’epoca d’oro nella politica cittadina ma anche il loro declino politico. Inoltre, lo studio degli investimenti fondiari sarà approfondito con un inquadramento nel più ampio contesto del mercato terriero 'post pestem'.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
The thesis is not available. |