Diabete mellito di tipo 2: dinamiche e risposte comportamentali
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
MARKETING E RICERCHE DI MERCATO
Relatori
relatore Manfredi, Pietro
Parole chiave
comportamenti alimentari
diabete mellito di tipo 2
diabetes mellitus type 2
gestione del diabete
indice di sviluppo umano
obesità
prevenzione del diabete
sanità pubblica
stili di vita
Data inizio appello
02/05/2019
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
02/05/2089
Riassunto
Il diabete è una delle grandi emergenze di sanità pubblica mondiale corrente e sicuramente del prossimo cinquantennio. Questa pandemia, ad oggi, risulta essere un’importante causa di morbilità e mortalità, soprattutto in una vasta fascia di Paesi in transizione o in via di sviluppo. Nell'elaborato sono esaminati i principali fattori di rischio che possono condurre alla comparsa del diabete e le politiche messe in atto per il controllo della condizione. Queste strategie consistono nella prevenzione, legata alla diffusione e al mantenimento di corretti stili di vita e comportamenti alimentari, e nella gestione della malattia. Particolare enfasi è posta sulla distribuzione di diabete nei diversi Paesi del mondo e sulle relazioni tra la condizione e le principali grandezze socio-economiche. Nella parte finale, per comprendere meglio le dinamiche della popolazione diabetica è riportato il modello di sanità pubblica per la dinamica di diabete, dove sono analizzati tre possibili scenari di intervento al fine di ridurre prevalenza e mortalità future connesse alla condizione.