ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-04142022-093314


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
LOCANE, FILIPPO ALBERTO
URN
etd-04142022-093314
Thesis title
Le vaccinazioni obbligatorie: il valore dell'impatto scientifico nel bilanciamento tra diritto all'autodeterminazione e tutela della salute collettiva.
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Campanelli, Giuseppe
Keywords
  • diritto alla salute
  • salute
  • COVID-19
  • salute collettiva
  • diritto all'autodeterminazione
  • obbligo vaccinale
  • vaccinazioni obbligatorie
  • vaccinazione
  • vaccino
Graduation session start date
02/05/2022
Availability
Withheld
Release date
02/05/2062
Summary
Il presente elaborato si sviluppa attraverso lo studio delle discipline in materia di vaccinazioni obbligatorie e delle principali questioni relative alla loro compatibilità con l’intero quadro costituzionale. In particolare, partendo dall’analisi dell’articolo 32 della Costituzione, sulla salute come diritto individuale e interesse della collettività, si prosegue approfondendo il concetto di trattamento sanitario obbligatorio e definendo, con una ricostruzione delle interpretazioni date dalla giurisprudenza costituzionale, le condizioni imprescindibili per la sua legittimità costituzionale. La trattazione di questo tema coinvolge necessariamente il diritto all’autodeterminazione terapeutica, il cui contenuto è stato delineato da un percorso giurisprudenziale che, in tempi recenti, ha portato all’approvazione della legge n. 219 del 2017, dedicata al consenso informato e alle c.d. DAT. Dopo aver considerato il tema dell’obiezione di coscienza ai trattamenti sanitari obbligatori, l’analisi si dipana lungo i principali aspetti problematici delle normative in materia di vaccinazioni obbligatorie: dal c.d. patto di solidarietà al ruolo della scienza nelle scelte del legislatore, dall’importanza di una corretta informazione per il conseguimento degli obiettivi vaccinali, fino ai profili di attrito tra la tutela della salute collettiva e gli altri diritti costituzionalmente garantiti, trattando anche la recente disciplina in materia di vaccinazioni contro il COVID-19.
File