Tesi etd-04142017-150217 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
RAGOSTA, ALBERTO
URN
etd-04142017-150217
Titolo
L'opera teatrale di Kālidāsa: Abhijñānaśākuntala, Vikramorvaśīya e Mālavikāgnimitra. Traduzione italiana e commento
Dipartimento
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Corso di studi
ORIENTALISTICA: EGITTO, VICINO E MEDIO ORIENTE
Relatori
relatore Prof. Sani, Saverio
Parole chiave
- Abhijñānaśākuntala
- Kālidāsa
- Mālavikāgnimitra
- Vikramorvaśīya
Data inizio appello
29/05/2017
Consultabilità
Completa
Riassunto
La tesi si apre con un'introduzione ai tre drammi attribuiti a Kālidāsa: Abhijñānaśākuntala, Vikramorvaśīya e Mālavikāgnimitra. All'interno di tale introduzione vengono trattati i temi della datazione dell'autore, della lingua e della metrica impiegate, dei personaggi principali che compaiono sulla scena, della struttura dei tre drammi e delle fonti di cui si è avvalso l'autore. Segue poi la traduzione italiana dei tre drammi, con commento in nota. Al fine di alleggerire tale apparato di note, i termini sanscriti intraducibili (in modo particolare teonimi, fitonimi e zoonimi) sono stati elencati in fondo secondo l'ordine alfabetico sanscrito e spiegati.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi_completa.pdf | 1.42 Mb |
Contatta l’autore |