Thesis etd-04142014-195135 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
BUSDRAGHI, ROBERTA
URN
etd-04142014-195135
Thesis title
Italian troops mail. I Gruppi di combattimento atttraverso la censura postale alleata. 1944-45
Department
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Course of study
LETTERE
Supervisors
relatore Prof. Pezzino, Paolo
Keywords
- guerra di liberazione
Graduation session start date
26/05/2014
Availability
Full
Summary
La struttura di questo lavoro si articola in tre parti. Nella prima parte vengono sinteticamente analizzati i problemi storiografici e le vicende diplomatico-militari attraverso cui si è giunti gradualmente ad ottenere la possibilità di fornire un contributo sempre più importante alla campagna d’Italia, fino a organizzare e armare i Gruppi di combattimento. Questi nacquero formalmente nell’estate del 1944 in seguito alle ripetute insistenze dei vertici militari e politici italiani di ampliare e potenziare la propria partecipazione alla campagna d’Italia a fianco degli angloamericani. La seconda parte affronta brevemente l'organizzazione del servizio di Posta Militare e di censura a partire dalla prima guerra mondiale e più approfonditamente la struttura di censura postale militare e civile allestito in Italia dalle autorità del Governo Militare Alleato dopo l'8 settembre. Completa questa parte un'analisi delle relazioni della censura redatte dal n.7 Base Censor Group, descrivendone l'intelaiatura e le principali tematiche trattate. La terza parte, riservata ai soldati, prende in esame gli stralci contestualizzandoli con il particolare quadro bellico dei reparti e con la delicata
situazione umana e sociale che il paese affrontava.
situazione umana e sociale che il paese affrontava.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Italian_...44_45.pdf | 1.44 Mb |
Contatta l’autore |