Thesis etd-04132009-222130 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
PAPAZAFIROPULOS, NICOLA
URN
etd-04132009-222130
Thesis title
Studio, progetto e implementazione di un Trusted RFID Reader
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA ELETTRONICA
Supervisors
Relatore Prof. Di Pascoli, Stefano
Relatore Ing. Bertuccelli, Fabrizio
Relatore Prof. Roncella, Roberto
Relatore Ing. Bertuccelli, Fabrizio
Relatore Prof. Roncella, Roberto
Keywords
- Fidato
- Lettore
- Reader
- Trusted
- RFID
Graduation session start date
08/05/2009
Availability
Withheld
Release date
08/05/2049
Summary
Il presente lavoro di tesi, sviluppato presso la CAEN RFID S.p.A., azienda situata a Viareggio (LU) che si occupa della produzione di lettori e tag RFID UHF, ha l’obiettivo di realizzare un Lettore RFID Fidato e si inserisce nell’ambito del progetto BRIDGE.
Nel 1° capitolo viene presentato una quadro introduttivo sui sistemi RFID, riportandone brevemente i principi di funzionamento, la classificazione, gli standard e le applicazioni, con particolare riferimento alla supply chain.
Nel 2° capitolo sono analizzate la sicurezza dei sistemi RFID e le problematiche di privacy e integrità dei dati ad essa legate. Viene quindi presentato lo stato dell’arte, illustrati e motivati i requisiti di sicurezza posti da BRIDGE per la rimozione delle barriere che impediscono ancora l’ampia diffusione delle supply chain collaborative.
Nel 3° capitolo si definisce il concetto di Trusted Computing e di Lettore RFID Fidato, presentandone architettura, caratteristiche e componenti, illustrando e motivando le specifiche poste da BRIDGE per la sua realizzazione.
Nel 4° capitolo vengono descritte le componenti hardware selezionate per la realizzazione del prototipo del Lettore RFID Fidato, motivandone la scelta e mostrandone la conformità alle specifiche del progetto.
Nel 5° capitolo sono presentati il flusso di progetto, l’ambiente di sviluppo, tutti i software e gli strumenti utilizzati nelle fasi di progetto per ottenere il lettore prototipale.
Nel 1° capitolo viene presentato una quadro introduttivo sui sistemi RFID, riportandone brevemente i principi di funzionamento, la classificazione, gli standard e le applicazioni, con particolare riferimento alla supply chain.
Nel 2° capitolo sono analizzate la sicurezza dei sistemi RFID e le problematiche di privacy e integrità dei dati ad essa legate. Viene quindi presentato lo stato dell’arte, illustrati e motivati i requisiti di sicurezza posti da BRIDGE per la rimozione delle barriere che impediscono ancora l’ampia diffusione delle supply chain collaborative.
Nel 3° capitolo si definisce il concetto di Trusted Computing e di Lettore RFID Fidato, presentandone architettura, caratteristiche e componenti, illustrando e motivando le specifiche poste da BRIDGE per la sua realizzazione.
Nel 4° capitolo vengono descritte le componenti hardware selezionate per la realizzazione del prototipo del Lettore RFID Fidato, motivandone la scelta e mostrandone la conformità alle specifiche del progetto.
Nel 5° capitolo sono presentati il flusso di progetto, l’ambiente di sviluppo, tutti i software e gli strumenti utilizzati nelle fasi di progetto per ottenere il lettore prototipale.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
The thesis is not available as per the author’s request. |