ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-04122021-154804


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
LOPERFIDO, BENEDETTA
URN
etd-04122021-154804
Thesis title
Residenzialita' assistita e centri minori: studio preliminare per la realizzazione di una RSA diffusa in Toscana.
Department
INGEGNERIA DELL'ENERGIA, DEI SISTEMI, DEL TERRITORIO E DELLE COSTRUZIONI
Course of study
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
Supervisors
relatore Ing. Cutini, Valerio
relatore Ing. De Falco, Anna
Keywords
  • struttura sanitaria
  • centri minori
  • aspetti configurazionali
  • vulnerabilità sismica
  • Cana (GR)
Graduation session start date
29/04/2021
Availability
Withheld
Release date
29/04/2091
Summary
L’obiettivo di questa tesi è proporre l’introduzione di un’attività sanitaria come strumento di rigenerazione socio-economica di quei centri minori soggetti a processi di abbandono, privi di interessi di tipo turistico e privi di risorse intrinseche o valore storico-architettonico da poter sfruttare, caratterizzati da un dimostrato spopolamento e dalla presenza di patrimonio immobiliare dismesso.
Il progressivo invecchiamento della popolazione, la carenza di posti letto nei servizi residenziali insieme all’aumento dei “nuovi anziani” rappresentano un’opportunità per ripensare il concetto di “residenzialità assistita per anziani” nella sua veste classica e per sperimentare nuovi modelli.
Viene proposta l’introduzione di una RSA diffusa: una RSA le cui funzioni sono distribuite tra l’edificato di un centro minore, una struttura a cielo aperto i cui corridoi sono porzioni dello spazio urbano.
Si traduce nella progettazione preliminare di un intervento di riqualificazione a scala urbana, dove insieme agli aspetti di natura sociale devono essere analizzati gli aspetti di tipo edilizio e strutturale riguardanti i manufatti interessati dall’intervento e quindi la valutazione della vulnerabilità dell’intero organismo edilizio.
Il Borgo di Cana (Comune di Roccalbegna) in Toscana viene preso come caso studio, con l’intento di mostrare l’applicabilità e la ripetibilità di questo tipo di strategia di intervento in altre realtà caratterialmente simili.
File