logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-04112019-214333


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
FREDIANELLI, DEBORA
Indirizzo email
debora.fredianelli@gmail.com
URN
etd-04112019-214333
Titolo
Il budget come strumento di programmazione e controllo: il caso Rotork Fluid Systems S.r.l.
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO
Relatori
relatore Prof. Capodaglio, Alessandro
Parole chiave
  • processo di budgeting
  • budgeting
  • budget
  • break even analysis
  • analisi degli scostamenti
Data inizio appello
02/05/2019
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
02/05/2089
Riassunto
In un contesto sempre più dinamico, con l’alternarsi di periodi di congiuntura economica, le imprese necessitano, per garantire la loro continuità, di utilizzare strumenti sempre più flessibili per la programmazione e il controllo della gestione. Il budget è storicamente la tecnica di maggior rilievo nel sistema di controllo di gestione, e negli anni ha evoluto la sua forma, fino spesso a perdere alcune caratteristiche fondamentali.
Questa tesi, frutto di un’esperienza personale come assistente controller, va a descrivere un’applicazione del budget in un’azienda strutturata che opera in contesti di mercato e ambientali fortemente dinamici: la Rotork Fluid Systems S.r.l.
Nel primo capitolo vengono esposte le caratteristiche del budget all’interno del sistema di controllo di gestione, e le sue funzioni, come descritto dalla dottrina, oltre ai limiti principali attribuiti al budget tradizionale.
Nel secondo capitolo viene presentata l’azienda, la sua storia, i prodotti e i suoi mercati di riferimento per poi andare a descrivere il processo di formazione del budget, il calendario di budget, i meetings e i vari strumenti accessori richiesti dalla direzione.
Nel terzo capitolo viene affrontata la struttura del budget e le metodologie di calcolo dei suoi vari elementi componenti.
Il quarto capitolo va invece ad evidenziare come è stata applicata la flessibilità al budget Rotork e l’analisi degli scostamenti, oltre ad un cenno all’utilizzo della Break Even Analysis.
Nelle conclusioni si vuole esprimere un commento personale sull’applicazione del budget in questo caso pratico, evidenziando elementi positivi e non, rispetto a quanto enunciato dalla dottrina.
File