| Tesi etd-04112018-183423 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea magistrale
  
    Autore
  
  
    GRIFFI, ALESSANDRO  
  
    URN
  
  
    etd-04112018-183423
  
    Titolo
  
  
    Explore Italian Market and Identify the Most Suitable Strategy to Introduce Virtual and Augmented Reality Products – Innoarea Project Case Study
  
    Dipartimento
  
  
    INGEGNERIA DELL'ENERGIA, DEI SISTEMI, DEL TERRITORIO E DELLE COSTRUZIONI
  
    Corso di studi
  
  
    INGEGNERIA GESTIONALE
  
    Relatori
  
  
    relatore Prof.ssa Martini, Antonella
  
    Parole chiave
  
  - business model
- business process reengineering
- canvas
- content marketing
- influencer marketing
- marketing
- virtual reality
    Data inizio appello
  
  
    04/05/2018
  
    Consultabilità
  
  
    Non consultabile
  
    Data di rilascio
  
  
    04/05/2088
  
    Riassunto
  
  Sommario
Il presente lavoro di tesi è il risultato di un periodo di stage della durata di sette mesi, svolto presso Innoarea Projects SL, azienda spagnola con sede a Valencia. Il progetto è stato portato avanti in due fasi: la prima nella sede in Spagna, la seconda a Pisa da remoto. L’obiettivo della direzione è stato quello di valutare la potenzialità del mercato italiano in ottica di espansione internazionale del portafoglio clienti. La strategia iniziale impostata dall’azienda è stata quella di partire dallo studio di imprese operanti in settori omologhi a quelle clienti in Spagna, per poter sfruttare il know-how già acquisito, valutando la potenzialità del mercato italiano e delineando successivamente possibili strategie di marketing da utilizzare in futuro. Il lavoro è stato portato avanti avvalendosi dei recenti strumenti del Business Model Canvas per analizzare ambiente interno, ambiente esterno e proposta di valore dell’azienda spagnola. Ulteriori strumenti sono stati poi utilizzati per allineare le caratteristiche della proposta di valore alle peculiarità del mercato di destinazione. Il modello di business aggiornato è stato inoltre sottoposto a test metodologici per valutarne l’efficacia.
Abstract
This thesis work is the result of a seven-month internship period, held at Innoarea Projects SL, a Spanish company based in Valencia. The project was carried out in two phases: the first one in the company headquarters in Spain, the second one in Pisa remotely. The company's objective was to evaluate the potential of the Italian market with a view to international expansion of the customer portfolio. In order to exploit the know-how already acquired, the initial strategy set by the company was to start from the study of industrial sectors similar to those already customers in Spain, evaluating the potential of the Italian market and outlining possible marketing strategies to be used in the future. The work was carried out using the recent tools of the Business Model Canvas to analyze the internal environment, the external environment and the value proposition of the Spanish company. Then, further instruments were used to align the characteristics of the value proposition with the peculiarities of the target market. The updated business model was also subjected to methodological tests to assess its effectiveness.
Il presente lavoro di tesi è il risultato di un periodo di stage della durata di sette mesi, svolto presso Innoarea Projects SL, azienda spagnola con sede a Valencia. Il progetto è stato portato avanti in due fasi: la prima nella sede in Spagna, la seconda a Pisa da remoto. L’obiettivo della direzione è stato quello di valutare la potenzialità del mercato italiano in ottica di espansione internazionale del portafoglio clienti. La strategia iniziale impostata dall’azienda è stata quella di partire dallo studio di imprese operanti in settori omologhi a quelle clienti in Spagna, per poter sfruttare il know-how già acquisito, valutando la potenzialità del mercato italiano e delineando successivamente possibili strategie di marketing da utilizzare in futuro. Il lavoro è stato portato avanti avvalendosi dei recenti strumenti del Business Model Canvas per analizzare ambiente interno, ambiente esterno e proposta di valore dell’azienda spagnola. Ulteriori strumenti sono stati poi utilizzati per allineare le caratteristiche della proposta di valore alle peculiarità del mercato di destinazione. Il modello di business aggiornato è stato inoltre sottoposto a test metodologici per valutarne l’efficacia.
Abstract
This thesis work is the result of a seven-month internship period, held at Innoarea Projects SL, a Spanish company based in Valencia. The project was carried out in two phases: the first one in the company headquarters in Spain, the second one in Pisa remotely. The company's objective was to evaluate the potential of the Italian market with a view to international expansion of the customer portfolio. In order to exploit the know-how already acquired, the initial strategy set by the company was to start from the study of industrial sectors similar to those already customers in Spain, evaluating the potential of the Italian market and outlining possible marketing strategies to be used in the future. The work was carried out using the recent tools of the Business Model Canvas to analyze the internal environment, the external environment and the value proposition of the Spanish company. Then, further instruments were used to align the characteristics of the value proposition with the peculiarities of the target market. The updated business model was also subjected to methodological tests to assess its effectiveness.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| La tesi non è consultabile. | |
 
		