Thesis etd-04112016-170229 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
DE VINCENTIIS, GIULIA
URN
etd-04112016-170229
Thesis title
L'ex Collegio Pacinotti in piazza dei Cavalieri a Pisa. Analisi conoscitiva e valutazione della vulnerabilita' sismica finalizzate al recupero strutturale
Department
INGEGNERIA DELL'ENERGIA, DEI SISTEMI, DEL TERRITORIO E DELLE COSTRUZIONI
Course of study
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
Supervisors
relatore Prof. Bevilacqua, Marco Giorgio
relatore Prof.ssa Karwacka, Ewa Jolanta
relatore Ing. Nardini, Luca
relatore Prof.ssa Karwacka, Ewa Jolanta
relatore Ing. Nardini, Luca
Keywords
- Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministr
- ordine di santo stefano
- vulnerabilità sismica
- dipartimento diritto pubblico
- piazza dei cavalieri
- giorgio vasari
- casa auditoriale
- ex collegio pacinotti
Graduation session start date
11/05/2016
Availability
Full
Summary
La tesi affronta l'analisi di vulnerabilità sismica dell'ex Collegio Pacinotti in piazza dei Cavalieri a Pisa.
Il lavoro prevede una prima fase di conoscenza dell'edificio effettuata attraverso una ricerca storico-archivistica che ha consentito di comprendere le varie trasformazioni che hanno interessato l'edificio dalla sua costruzione (1594-97) fino ai giorni nostri.
Tale fase conoscitiva è stata il punto di partenza per l'analisi di vulnerabilità sismica per la quale sono stati seguiti i principi e le procedure consigliati dal DPCM 09/02/11 che prevedono una valutazione attraverso tre differenti livelli di analisi: LV1, LV2 e LV3.
Sulla base dei risultati dei tre livelli di valutazioni sono state avanzate delle proposte di recupero strutturale.
Il lavoro prevede una prima fase di conoscenza dell'edificio effettuata attraverso una ricerca storico-archivistica che ha consentito di comprendere le varie trasformazioni che hanno interessato l'edificio dalla sua costruzione (1594-97) fino ai giorni nostri.
Tale fase conoscitiva è stata il punto di partenza per l'analisi di vulnerabilità sismica per la quale sono stati seguiti i principi e le procedure consigliati dal DPCM 09/02/11 che prevedono una valutazione attraverso tre differenti livelli di analisi: LV1, LV2 e LV3.
Sulla base dei risultati dei tre livelli di valutazioni sono state avanzate delle proposte di recupero strutturale.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Ex_Colle..._Pisa.pdf | 159.77 Mb |
Contatta l’autore |