ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-04102017-095632


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
BELTRAMINI, GIADA
URN
etd-04102017-095632
Thesis title
Progettazione e sintesi di nuovi modulatori del sistema endocannabinoide
Department
FARMACIA
Course of study
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
Supervisors
relatore Prof.ssa Manera, Clementina
relatore Dott.ssa Gado, Francesca
Keywords
  • Sistema Endocannabinoide
  • ABHD12
  • CB2
  • AMT
Graduation session start date
27/04/2017
Availability
Full
Summary
Il Sistema Endocannabinoide è costituito dai recettori cannabinoidi CB1 (CB1R) e CB2 (CB2R), dagli endocannabinoidi (EC), tra cui l'anandamide (AEA) ed il 2-arachidonoilglicerolo (2-AG) sono i più studiati e caratterizzati, e dagli enzimi responsabili del loro trasporto e degradazione. Tra questi ultimi, oltre ai due enzimi Fatty acid amide hydrolase (FAAH) e Monoacylglycerol lipase (MAGL) che sono i più studiati, sono importanti anche altri due enzimi serina idrolasi, le Hydrolase domanin 6 e 12 (ABDH6 e ABDH12), responsabili della degradazione di circa il 13% del 2-AG. Il sistema endocannabinoide è implicato in molte funzioni del nostro organismo in quanto agisce come neuromodulatore, in grado cioè di regolare l'eccitabilità neuronale per interazione con le trasmissioni GABAergiche, glutamanergiche, serotoninergiche e dopaminergiche. E' stato quindi associato a molte patologie importanti come cancro, malattie neurodegenerative, tra cui Parkinson, Alzheimer, SLA, e a malattie metaboliche.
Sulla base di precedenti studi, durante il periodo di tesi il mio lavoro sperimentale ha riguardato la sintesi di nuovi modulatori del ECS, aventi come target l' enzima ABHD12, il trasportatore AMT ed il CB2R.
File