| Tesi etd-04102009-112436 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea vecchio ordinamento
  
    Autore
  
  
    BARBUTI, MARCO  
  
    URN
  
  
    etd-04102009-112436
  
    Titolo
  
  
    Progetto di un Centro Visite e Maneggio in località La Sterpaia - San Rossore - Pisa
  
    Dipartimento
  
  
    INGEGNERIA
  
    Corso di studi
  
  
    INGEGNERIA CIVILE
  
    Relatori
  
  
    Relatore Prof. Maffei, Pier Luigi
Relatore Ing. Paglialunga, Sergio
Relatore Prof. Sassu, Mauro
  
Relatore Ing. Paglialunga, Sergio
Relatore Prof. Sassu, Mauro
    Parole chiave
  
  - Centro ippico
- San Rossore
    Data inizio appello
  
  
    04/05/2009
  
    Consultabilità
  
  
    Non consultabile
  
    Data di rilascio
  
  
    04/05/2049
  
    Riassunto
  
  Il progetto si propone di creare nuovi spazi e dare un nuovo volto all’attività ippica, nello specifico Scuole di Equitazione e Centro Visite guidate, all’interno della Tenuta di San Rossore, mediante la realizzazione di una nuova struttura più funzionale e adeguata alle richieste, sempre maggiori, delle utenze. 
La nuova struttura dovrà essere capace di soddisfare ogni aspettativa, andando alla ricerca del confort e benessere nel rispetto dell’ambiente in totale sicurezza.
Il tutto sarà ben contestualizzato all’interno della particolare e suggestiva scenografia che offre il Parco di San Rossore. Il progetto si propone di fornire una risposta alle seguenti:
• Fornire una struttura adeguata e funzionale per l’attività di ippoterapia;
• Realizzare strutture coperte per l’allenamento ed il deambulo libero dei cavalli;
• Fornire spazi per il ricovero animali confortevoli e sicuri;
• Fornire ambienti adeguati sia dal punto di vista funzionale che igienico per gli addetti ai lavori;
• Fornire spazi coperti per il ricovero mezzi e materiali;
• Dare spazio all’attività di amministrazione;
• Creare percorsi e spazi nel verde in modo da rendere vivibile e ben integrata la struttura;
• Contestualizzare la struttura all’interno della Tenuta;
• Rispettare e valorizzare l’ambiente circostante.
La nuova struttura dovrà essere capace di soddisfare ogni aspettativa, andando alla ricerca del confort e benessere nel rispetto dell’ambiente in totale sicurezza.
Il tutto sarà ben contestualizzato all’interno della particolare e suggestiva scenografia che offre il Parco di San Rossore. Il progetto si propone di fornire una risposta alle seguenti:
• Fornire una struttura adeguata e funzionale per l’attività di ippoterapia;
• Realizzare strutture coperte per l’allenamento ed il deambulo libero dei cavalli;
• Fornire spazi per il ricovero animali confortevoli e sicuri;
• Fornire ambienti adeguati sia dal punto di vista funzionale che igienico per gli addetti ai lavori;
• Fornire spazi coperti per il ricovero mezzi e materiali;
• Dare spazio all’attività di amministrazione;
• Creare percorsi e spazi nel verde in modo da rendere vivibile e ben integrata la struttura;
• Contestualizzare la struttura all’interno della Tenuta;
• Rispettare e valorizzare l’ambiente circostante.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| La tesi non è consultabile. | |
 
		