logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-04092020-171508


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
GENOVESI, MARTA
URN
etd-04092020-171508
Titolo
La scrittura di Bessie Head: dalle specificità storico-biografiche all'universalità dell'umano. Traduzione e commento di Maru.
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
LINGUISTICA E TRADUZIONE
Relatori
relatore Prof.ssa Giovannelli, Laura
correlatore Prof.ssa Masi, Silvia
Parole chiave
  • apartheid
  • Bessie Head
  • razzismo
  • Sud Africa
  • traduzione letteraria
Data inizio appello
27/04/2020
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
27/04/2090
Riassunto
Il presente elaborato ha l’intento di esaminare la produzione letteraria di Bessie Head, scrittrice sudafricana mulatta vissuta ai tempi dell’apartheid, cercando di esporre e in alcuni casi contestare alcune interpretazioni letterarie che hanno ricevuto le sue opere. Inoltre, verranno fornite alcune linee interpretative utilizzate per la traduzione di una delle sue principali opere, ovvero Maru.
Nel primo capitolo si esamina la sua vita e la sua condizione all’interno della società sudafricana, con tutte le relative difficoltà. La sua condizione di coloured, ovvero di etnia mista, e le sue vicende familiari peculiari hanno reso la sua esistenza particolarmente sofferente. I continui episodi di razzismo e l’insostenibilità della politica dell’apartheid nei confronti di tutti coloro che non erano bianchi l’hanno spinta a fuggire da tale realtà, rifugiandosi in Botswana in qualità di rifugiato politico. Nonostante la sua “seconda vita” nel nuovo paese avesse le proprie difficoltà, in questo luogo ella riuscì finalmente a scrivere dei romanzi, fatto che non era riuscita a fare nel suo paese natale. Sarà infatti il Botswana e la scrittura a fornirle la forza necessaria per superare il suo passato traumatico in Sud Africa e a trovare la pace e il senso di appartenenza che tanto desiderava.
Nel secondo capitolo analizzeremo i suoi romanzi principali, cercando di carpire quali siano le tematiche ricorrenti e la sua visione filosofica e morale. Inoltre, esporremo alcune critiche avanzate nei confronti delle sue opere, sottolineando come esse possano essere facilmente contestate. In particolare, ci soffermeremo sulla profonda connessione che esiste tra le sue opere e le sue vicende biografiche, sul suo impegno politico, sul quale molti si sono rivelati scettici, sull’universalità del suo messaggio, sulla predilezione per gli emarginati, sulla spiritualità e sulle influenze femministe.
Nel terzo capitolo prenderemo sotto esame il suo secondo romanzo, Maru, esponendo le due correnti di pensiero che si sono formate a livello interpretativo su questo testo. Contesteremo anche alcune posizioni, offrendo prospettive e chiavi di lettura diverse. In particolare, metteremo in discussione la tendenza a interpretare questo testo come una favola dal lieto fine. Metteremo in luce come in realtà la vicenda narrata nasconda un livello di significato più profondo, che si spinge oltre i particolarismi locali e parla a tutta l’umanità. Forniremo, inoltre, qualche spunto di riflessione che, a mio avviso, propone la Head con questa opera, sul tema del colonialismo, del razzismo e del maschilismo.
Nel quarto capitolo proporremo una traduzione integrale di Maru con il testo a fronte. Tale traduzione è stata prodotta tenendo in considerazione le linee interpretative elaborate nei capitoli precedenti.
Nell’ultimo e quinto capitolo, espliciteremo tutte le strategie traduttive utilizzate, fornendo degli esempi specifici e giustificando le scelte più considerevoli che sono state prese. Inoltre, forniremo alcuni cenni storici della varietà di inglese parlato in Sud Africa, mettendolo in relazione a tipo di linguaggio utilizzato dalla scrittrice. Effettueremo, dunque, un’analisi approfondita dello stile e della dominante dell’opera presa in considerazione, analizzando lo storico dilemma tra traduzione fedele e traduzione libera. A questo proposito, saranno inoltre forniti alcuni cenni a teorie della traduzione, giustificando la scelta che è stata fatte per questo specifico testo.
File