ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-04092012-151911


Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
MILIA, ANTIOCO
URN
etd-04092012-151911
Thesis title
Rilettura archeologica della torre di Bosa e del sistema di avvistamento costiero nella Planargia Sarda (XVI-XIX secolo)
Department
LETTERE E FILOSOFIA
Course of study
CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI
Supervisors
relatore Prof. Milanese, Marco
correlatore Prof. Cantini, Federico
Keywords
  • lettura stratigrafica
  • avvistamento costiero
  • torri
Graduation session start date
23/04/2012
Availability
Withheld
Release date
23/04/2052
Summary
Nella tesi si tenta di analizzare uno spaccato del più ampio
sistema di avvistamento contro i corsari in Sardegna, garantito da ben 105 torri costiere dislocate
lungo le coste dell’isola, studiando quelle che adempivano al controllo dei tratto di mare nella zona
della Sardegna chiamata Planargia, di cui la cittadina di Bosa con la sua maestosa torre risultava
essere il centro più importante. Lo studio si è sviluppato analizzando dal punto di vista
archeologico-stratigrafico e funzionale la torre del porto di Bosa, le torri, di Columbargia, Ischia
Ruja e Foghe verso sud, e la torre Argentina verso Nord. Queste in base ai documenti d’Archivio
risultavano essere quelle che in passato si occupavano della difesa del territorio preso in
considerazione, ed erano dipendenti direttamente dalla città di Bosa.
File