Tesi etd-04092011-154402 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea specialistica
Autore
D'ANCICCO, GIANCARLO
URN
etd-04092011-154402
Titolo
MULTICANALITA’: ASPETTI DI MARKETING POSTMODERNO
Dipartimento
ECONOMIA
Corso di studi
MANAGEMENT & CONTROLLO
Relatori
relatore Prof. Guidi, Marco Enrico Luigi
Parole chiave
- co-creazione
- complessità
- crowdsourcing
- esperienza
- marketing
- multicanalità
- post-moderno
- postmoderno
Data inizio appello
27/04/2011
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
27/04/2051
Riassunto
L’emergere della complessità nelle economie postmoderne ha indotto numerose imprese a rivedere i propri modelli di business. Tale complessità è stata accompagnata da due importanti evoluzioni: quella del consumatore e quella della tecnologia. Il risultato di questo mix di cambiamenti ha portato le imprese a rivedere le loro organizzazioni, i sistemi di misurazione delle performance, il reparto di marketing ed i sistemi informativi. L’azienda postmoderna, deve quindi abbandonare il marketing tradizionale ed approcciare ad una nuova tipologia di marketing: la multicanalità. Quest’ultima è caratterizzata da una forte integrazione tra tutti i canali messi a disposizione dall’impresa, al fine di garantire al cliente la medesima esperienza su tutti i punti di contatto.
L’elaborato di tesi, analizza tutte le fasi di cambiamento e si propone di illustrare un business case di un istituto di credito, al fine di identificarne il nuovo processo di marketing, l’individuazione dell’esperienza erogata e da erogare, le peculiarità distributive e le possibili evoluzioni.
L’elaborato di tesi, analizza tutte le fasi di cambiamento e si propone di illustrare un business case di un istituto di credito, al fine di identificarne il nuovo processo di marketing, l’individuazione dell’esperienza erogata e da erogare, le peculiarità distributive e le possibili evoluzioni.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |