logo SBA

ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-04082015-193706


Thesis type
Tesi di dottorato di ricerca
Author
D'ANGELO, FABIO
URN
etd-04082015-193706
Thesis title
Tra il regno di Napoli e la Francia. Viaggi scientifici, percorsi di formazione ed esilio tra la fine del Settecento e la prima metà dell'Ottocento
Academic discipline
M-STO/05
Course of study
DISCIPLINE UMANISTICHE
Supervisors
tutor Prof. Napolitani, Pier Daniele
tutor Bertrand, Gilles
commissario Vaccari, Ezio
commissario Marin, Brigitte
Keywords
  • circolazione dei saperi
  • Francia
  • Regno di Napoli
Graduation session start date
12/04/2015
Availability
Full
Summary
La ricerca analizza i rapporti scientifici tra il Sud d'Italia e la Francia tra la fine del XVIII secolo e la prima metà del XIX, considerando le missioni di ingegneri, di naturalisti e di medici. Nel regno di Napoli sono essenzialmente queste tre categorie di scienziati che hanno la possibilità di viaggiare e di raggiunre la Francia tra la fine del Settecento e la prima metà dell'Ottocento. Occorre comunque considerare che anche altri gruppi di uomini hanno contribuito a nutrire la rete delle relazioni e degli interscambi tra il regno di Napoli e la Francia.
Bisogna infine aggiungere che le relazioni franco–napoletane non si sono costruite soltanto grazie agli spostamenti di uomini. La circolazione libraria, nonché la discussione all'Académie des sciences degli studi compiuti a Napoli e l'acquisto di strumenti scientifici presso i più rinomati artigiani parigini hanno rappresentato altri interessanti aspetti, che è stato indispensable approfondire, delle relazioni tra la Francia e il regno di Napoli.
File