Tesi etd-04082010-185823 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea specialistica
Autore
ANTONETTI, MICHELE
URN
etd-04082010-185823
Titolo
Ottimizzazione dei Materiali e dei Trattamenti Termici delle serrature Audi G5D e Fiat M_Latch per la riduzione del costo globale del prodotto a parita di prestazioni meccaniche.
Dipartimento
INGEGNERIA
Corso di studi
INGEGNERIA MECCANICA
Relatori
relatore Prof. Valentini, Renzo
correlatore Ing. Fornaini, Nicola
correlatore Prof. Bertini, Leonardo
correlatore Ing. Fornaini, Nicola
correlatore Prof. Bertini, Leonardo
Parole chiave
- Audi
- Fiat
- Magna Closures
- materiali
- ottimizzazione
- serratura
- trattamenti termici
Data inizio appello
05/05/2010
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
05/05/2050
Riassunto
L’obiettivo del presente lavoro è quello di realizzare due tipi differenti di serrature, già oggi in produzione, che soddisfino i requisiti richiesti da specifica per quello che riguarda la resistenza meccanica e, al tempo stesso, portino ad un’ottimizzazione del costo globale del prodotto.
Per ottenere tale risultato si è posta l’attenzione sulle proprietà dei materiali metallici e sui vari tipi di trattamento termico, compatibilmente a quelle che sono le esigenze della produzione vera e propria, tra le quali l’impossibilità di cambiare la geometria dei vari componenti.
La tesi si articola in due parti: nella prima viene presentato il quadro generale della situazione iniziale con disegni, capitolati, specifiche, etc.. ; la seconda tratta gli studi effettuati, le modifiche ipotizzate e le soluzioni tecniche adottate.
Per ottenere tale risultato si è posta l’attenzione sulle proprietà dei materiali metallici e sui vari tipi di trattamento termico, compatibilmente a quelle che sono le esigenze della produzione vera e propria, tra le quali l’impossibilità di cambiare la geometria dei vari componenti.
La tesi si articola in due parti: nella prima viene presentato il quadro generale della situazione iniziale con disegni, capitolati, specifiche, etc.. ; la seconda tratta gli studi effettuati, le modifiche ipotizzate e le soluzioni tecniche adottate.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |