Thesis etd-04062020-094255 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
BARBIERI, ELEONORA
URN
etd-04062020-094255
Thesis title
Sigaretta Elettronica: davvero cosi innocua?
Department
FARMACIA
Course of study
FARMACIA
Supervisors
relatore Prof. Calderone, Vincenzo
correlatore Prof. Brogi, Simone
correlatore Prof.ssa Citi, Valentina
correlatore Prof. Brogi, Simone
correlatore Prof.ssa Citi, Valentina
Keywords
- sigaretta elettronica
- e-cig
- tossicità sigaretta elettronica
- tossicità organo mirata
- polmoni
- tossicità polmonare
- liquido elettronico
- vapore elettronico
Graduation session start date
28/04/2020
Availability
None
Summary
La sigaretta elettronica è un dispositivo nato con l'obiettivo di fornire un'alternativa all'uso della sigaretta tradizionale. Al momento, la sua collocazione in ambito sanitario risulta poco chiara, poiché i liquidi che possono essere inseriti al suo interno ed il vapore generato non risultano avere effetti del tutto innocui. Gli e-liquids, infatti, sono composti da glicol propilenico, glicerina, diacetile e formaldeide (tossici per l'organismo), aromi additivi proinfiammatori e, ultima ma non meno importante, nicotina che innesca un circolo di dipendenza nel consumatore.
Lo scopo di questa tesi è approfondire la tossicità organo-mirata della sigaretta elettronica e di suoi effetti sui giovani, le donne incinte ed i feti.
Lo scopo di questa tesi è approfondire la tossicità organo-mirata della sigaretta elettronica e di suoi effetti sui giovani, le donne incinte ed i feti.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
There are some hidden files because of the review of the procedures of theses' publication. |