ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-04052022-200947


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
COCO, ILARIA
URN
etd-04052022-200947
Thesis title
Rapporti tra riciclaggio ed autoriciclaggio
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore De Francesco, Giovannangelo
Keywords
  • Money Laundering
  • Autoriciclaggio
  • Riciclaggio
  • Denaro sporco.
Graduation session start date
02/05/2022
Availability
Withheld
Release date
02/05/2092
Summary
Lo scopo del presente lavoro è di analizzare la problematica del riciclaggio di denaro sporco; fenomeno di carattere globale e di perdurante attualità.
Nello specifico, nel primo capitolo si cerca di delineare le caratteristiche del fenomeno criminale del riciclaggio di proventi illeciti e l'impegno della Comunità Internazionale nell'adottare strategie di prevenzione e contrasto del reato in esame.
La seconda parte affronta il percorso evolutivo della norma prevista dal quadro normativo italiano (art.648-bis c.p.), individuando le modifiche legislative che si sono succedute nel tempo ed esaminando i principali aspetti della materia.
Il terzo capitolo è dedicato all'intervento normativo introduttivo dell'art.648-ter 1 c.p., rubricato <<autoriciclaggio>>, rispetto al quale viene fornita una descrizione degli elementi costitutivi con un successivo confronto con la figura criminosa del riciclaggio.
Il lavoro termina con un approfondimento in merito alla responsabilità amministrativa degli enti, affrontando la controversa questione se, per la responsabilità dell’ente, debba richiedersi che il reato presupposto possa rientrare tra quelli appartenenti al catalogo degli illeciti per cui l’ente è sanzionabile. Inoltre, si pone l’accento sulla disciplina del D.Lgs.231/2001 e sulle novità introdotte dai recenti Decreti modificativi della 231
File