Tesi etd-04022020-230600 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
ROBUSTELLI, ALESSIA
URN
etd-04022020-230600
Titolo
L'IMPATTO DELLA DIGITALIZZAZIONE SUI SISTEMI PRODUTTIVI ZOOTECNICI: IL CASO DELLA VALTELLINA
Dipartimento
SCIENZE VETERINARIE
Corso di studi
SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI
Relatori
relatore Prof. Di Iacovo, Francesco Paolo
Parole chiave
- allevamenti zootecnici
- allevamento 4.0
- blockchain
- bovina da latte
- digitalizzazione
- filiera lattiero-casearia
- latteria
- precision livestock farming
- qrcode
- sensori
- valtellina
Data inizio appello
22/04/2020
Consultabilità
Tesi non consultabile
Riassunto
L’agricoltura di precisione e l’allevamento di precisione sono concetti moderni di gestione dell’allevamento che si avvalgono dell’utilizzo di tecniche digitali, le quali monitorizzano e ottimizzano i processi produttivi. Grazie alle nuove tecnologie, l’allevatore ha a disposizione una moltitudine di strumenti che lo aiutano nel compimento dei lavori quotidiani, spaziando dalla tenuta della burocrazia obbligatoria, al monitoraggio dello stato di salute degli animali, alla valutazione della qualità del latte e rilevamento di eventuali problemi sanitari dell’animale, fino alla tracciabilità completa del prodotto grazie all’utilizzo dei sistemi blockchain.
Per assicurare il funzionamento di queste nuove modalità di comunicazione tra uomo-macchina, è necessario però avere a disposizione eccellenti infrastrutture di telecomunicazione, e quest’ultime sono uno dei punti critici nelle zone rurali.
La tesi, studierà questo nuovo metodo di gestione aziendale, soprattutto per quanto riguarda la produzione di latte, quindi allevamenti di bovine da latte. Inoltre, il luogo di studio sarà incentrato sulla Valtellina, zona montana e rurale, dove sono presenti piccole/medie realtà di allevamenti.
La scelta del territorio è stata dettata dalla voglia di unire il paese d’origine con gli studi universitari, così da poter capire da vicino come sono state recepite le nuove tecnologie da parte degli allevatori di bovine da latte nella valle, e quali sono le problematiche che bloccano la scelta di innovarsi.
L’obbiettivo della tesi sarà valutare quindi l’impatto della digitalizzazione nei sistemi produttivi montani, attraverso questionari che saranno sottoposti ai portatori d’interesse e agli utilizzatori finali delle nuove tecnologie.
Nella tesi verranno presi in considerazione i maggiori strumenti in dotazione fino ad ora per quanto riguarda gli allevamenti di precisione e verrà analizzata tutta la filiera latte, partendo dalla produzione fino alla vendita, non tralasciando il marketing aziendale e il posizionamento del prodotto sul mercato.
In seguito alle nuove disposizioni di legge, a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 in corso in tutto il paese, abbiamo varato la parte sperimentale, incentrandoci solo su un’azienda produttrice di latte bovino, e già tecnologicamente avanzata. Studieremo infatti, attraverso un’analisi di conto economico, le variazioni di costi e ricavi prima e dopo l’introduzione dei robot di mungitura nella stalla “Cascina Margherita”.
Il corpo della tesi sarà suddiviso in due parti: una legata alla raccolta di bibliografia e quindi più descrittiva, mentre la seconda parte sarà quella prettamente sperimentale dove andremo ad analizzare i risultati raccolti.
Nella parte iniziale, verranno descritti i nuovi concetti di Agricoltura 4.0 e Precision Livestock Farming, oltre a stilare un elenco dettagliato dei sensori, dispositivi e tecnologie che abbiamo a disposizione. Un’analisi approfondita verrà assicurata anche ai Robot in allevamento, dove analizzeremo e valuteremo i vantaggi e svantaggi con una ipotetica introduzione in azienda. Il Robot di mungitura, sarà inoltre oggetto di analisi dettagliata nella parte sperimentale, e capiremo quanto sia stato economicamente conveniente introdurlo in azienda.
Infine, verrà dato uno sguardo anche sulla parte dell’agro-alimentare 4.0, poiché la produzione del latte non finisce in allevamento, ma vede la sua trasformazione in caseificio e la vendita del prodotto nella grande distribuzione. Seguiremo così gran parte della filiera latte e valuteremo i possibili vantaggi che ci possono essere nel trasformare l’azienda in una realtà digitalizzata.
Per assicurare il funzionamento di queste nuove modalità di comunicazione tra uomo-macchina, è necessario però avere a disposizione eccellenti infrastrutture di telecomunicazione, e quest’ultime sono uno dei punti critici nelle zone rurali.
La tesi, studierà questo nuovo metodo di gestione aziendale, soprattutto per quanto riguarda la produzione di latte, quindi allevamenti di bovine da latte. Inoltre, il luogo di studio sarà incentrato sulla Valtellina, zona montana e rurale, dove sono presenti piccole/medie realtà di allevamenti.
La scelta del territorio è stata dettata dalla voglia di unire il paese d’origine con gli studi universitari, così da poter capire da vicino come sono state recepite le nuove tecnologie da parte degli allevatori di bovine da latte nella valle, e quali sono le problematiche che bloccano la scelta di innovarsi.
L’obbiettivo della tesi sarà valutare quindi l’impatto della digitalizzazione nei sistemi produttivi montani, attraverso questionari che saranno sottoposti ai portatori d’interesse e agli utilizzatori finali delle nuove tecnologie.
Nella tesi verranno presi in considerazione i maggiori strumenti in dotazione fino ad ora per quanto riguarda gli allevamenti di precisione e verrà analizzata tutta la filiera latte, partendo dalla produzione fino alla vendita, non tralasciando il marketing aziendale e il posizionamento del prodotto sul mercato.
In seguito alle nuove disposizioni di legge, a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 in corso in tutto il paese, abbiamo varato la parte sperimentale, incentrandoci solo su un’azienda produttrice di latte bovino, e già tecnologicamente avanzata. Studieremo infatti, attraverso un’analisi di conto economico, le variazioni di costi e ricavi prima e dopo l’introduzione dei robot di mungitura nella stalla “Cascina Margherita”.
Il corpo della tesi sarà suddiviso in due parti: una legata alla raccolta di bibliografia e quindi più descrittiva, mentre la seconda parte sarà quella prettamente sperimentale dove andremo ad analizzare i risultati raccolti.
Nella parte iniziale, verranno descritti i nuovi concetti di Agricoltura 4.0 e Precision Livestock Farming, oltre a stilare un elenco dettagliato dei sensori, dispositivi e tecnologie che abbiamo a disposizione. Un’analisi approfondita verrà assicurata anche ai Robot in allevamento, dove analizzeremo e valuteremo i vantaggi e svantaggi con una ipotetica introduzione in azienda. Il Robot di mungitura, sarà inoltre oggetto di analisi dettagliata nella parte sperimentale, e capiremo quanto sia stato economicamente conveniente introdurlo in azienda.
Infine, verrà dato uno sguardo anche sulla parte dell’agro-alimentare 4.0, poiché la produzione del latte non finisce in allevamento, ma vede la sua trasformazione in caseificio e la vendita del prodotto nella grande distribuzione. Seguiremo così gran parte della filiera latte e valuteremo i possibili vantaggi che ci possono essere nel trasformare l’azienda in una realtà digitalizzata.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi non consultabile. |