L’elaborato si concentra sulla nascita e lo sviluppo del gruppo misto a partire dall’età liberale sino alla cd. Terza Repubblica, focalizzandosi in particolare sull’istituto della componente politica, nata alla Camera dei Deputati nel 1997, nel tentativo di contenere il transfughismo parlamentare e la nascita dei gruppi in deroga. La ricerca intende saggiare la tenuta dell’istituto in questione alla luce della riforma del regolamento del Senato del 2017 e delle modifiche regolamentari che entrambe le Camere intendono approvare in adeguamento della riforma costituzionale inerente la riduzione del numero dei parlamentari.
The disseration focuses on the birth and development of the italian “gruppo misto”, from Kingdom of Italy until the so-called Third Republic, focusing in particular on the institution of the political component, born in the Camera dei Deputati in 1997, in an attempt to contain the parliamentary transfughism and the birth of “gruppi in deroga”. The research aims to test the resilience of the institution in question in the light of the reform of the rules of the Senato in 2017 and the regulatory changes that both chambers intend to approve in accordance with the constitutional reform om the reduction of the number of parliamentarians.