| Tesi etd-04012019-070716 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea magistrale
  
    Autore
  
  
    PINELLI, ANNALISA  
  
    URN
  
  
    etd-04012019-070716
  
    Titolo
  
  
    Povertà multidimensionali e famiglie monoparentali:
nuovi fattori di rischio alla luce delle recenti proposte normative
  
    Dipartimento
  
  
    SCIENZE POLITICHE
  
    Corso di studi
  
  
    SOCIOLOGIA E MANAGEMENT DEI SERVIZI SOCIALI 
  
    Relatori
  
  
    relatore Prof.ssa Biancheri, Rita
  
    Parole chiave
  
  - decreto pillon
- famiglie
- famiglie monoparentali
- femminilizzazione delle famiglie monoparentali
- modelli familiari
- nuove povertà
- povertà multidimensionali
    Data inizio appello
  
  
    06/05/2019
  
    Consultabilità
  
  
    Non consultabile
  
    Data di rilascio
  
  
    06/05/2089
  
    Riassunto
  
  Negli ultimi anni il dibattito politico ed istituzionale si è ampliamente concentrato sul tema della povertà anche attraverso l’approvazione di misure di sostegno economico al fine di contrastarla. La realtà contemporanea è caratterizzata da continui mutamenti economici e sociali che  riflettono sia sulle scelte individuali che sulle trasformazioni dei modelli familiari. In particolare, nella società attuale si contano una pluralità di modi di “fare famiglia”, tra cui  i nuclei monoparentali che costituiscono un fenomeno in forte crescita. Pertanto il filo conduttore dell’elaborato è quello di evidenziare come le famiglie monoparentali, soprattutto con la donna a capofamiglia, siano maggiormente fragili ed a rischio di povertà  e successivamente, analizzare come tali fattori di rischio si intreccino con le recenti proposte normative in materia di famiglia, mantenimento diretto e bigenitorialità. 
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| La tesi non è consultabile. | |
 
		