logo SBA

ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-04012010-153511


Thesis type
Tesi di dottorato di ricerca
Author
MONTINI, SIMONA
URN
etd-04012010-153511
Thesis title
Il Théâtre Libre di André Antoine (1887-1894): teoria e pratica della messinscena
Academic discipline
L-ART/05
Course of study
STORIA DELLE ARTI VISIVE E DELLO SPETTACOLO
Supervisors
tutor Prof.ssa Aliverti, Maria Ines
correlatore Prof. Sarrazac, Jean-Pierre
Keywords
  • André Antoine
  • messinscena
  • Théâtre Libre
Graduation session start date
23/05/2010
Availability
Withheld
Release date
23/05/2050
Summary
L’oggetto della tesi è l’illustrazione dei tratti distintivi del lavoro di André Antoine al Théâtre Libre. La pratica della messinscena è presentata nel suo quadro storico, alla confluenza di diversi fattori, e letta quale nodo nel quale molteplici elementi arrivano a convergere. L’analisi delle costanti del divenire scenico e delle modalità operative è messa in relazione con la continua interrogazione di tutti gli aspetti dell’esperienza teatrale, dettata dall’avversione per un tipo di teatro sprovvisto di afflato artistico e dunque, in ultima analisi, di verità. Si espone l’utilizzo dello spazio scenico, ispirato dalla sua attenzione per l’aspetto visivo della scena, e i suoi legami con la drammaturgia. Per quanto riguarda la drammaturgia si analizza il rapporto fra Antoine e gli autori, la sua concezione drammaturgica, la costituzione del repertorio, l’eclettismo, il carattere di laboratorio e il contributo del Théâtre Libre alla ricerca della nuova forma drammaturgica. Dal lato della costruzione dello spazio scenico, si considerano le scenografie, gli accessori, il senso assegnato alle comparse e gli effetti di luce. Si analizza, inoltre, il ruolo del Théâtre Libre in rapporto all’universo teatrale circostante, attraverso una riflessione sul senso attribuibile al suo amateurisme, un confronto con i circoli amatoriali contemporanei e un esame della tipologia di pubblico. Infine l’accento viene posto sulle modalità recitative di Antoine, il metodo di costruzione del personaggio e il lavoro della compagnia.
File