Thesis etd-03312010-161120 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
PATERMO, IVANA
URN
etd-03312010-161120
Thesis title
Cruenta spectacula. I mosaici dell'Africa Proconsolare.
Department
LETTERE E FILOSOFIA
Course of study
CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI
Supervisors
relatore Paoletti, Maurizio
Keywords
- munera gladiatoria
- venationes
Graduation session start date
26/04/2010
Availability
Withheld
Release date
26/04/2050
Summary
Il presente lavoro prende in esame gli spettacoli anfiteatrali cruenti che ebbero a Roma e nelle province un’enorme importanza, ossia i munera gladiatoria, le venationes e la damnatio ad bestias. Nella prima parte della ricerca ho delineato il percorso della gladiatura, dalla nascita, alla diffusione e infine al declino, prestando particolare attenzione anche agli aspetti legislativi ed economici del fenomeno. Nella seconda parte ho affrontato il concetto di venatio e il conseguente problema del reperimento degli animali destinati alle cacce, dei metodi di cattura e trasporto degli stessi, col riferimento ad alcuni mosaici africani tardoantichi, provenienti da Hippo Regius, Cartagine, Hadrumetum, Thysdrus. In conclusione sarà chiarito il concetto della damnatio ad bestias, ossia la condanna tramite esposizione alle bestie feroci, con particolare riferimento al mosaico della Sollertiana Domus a Thysdrus e della villa di Dar Buc Amméra a Zliten.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
The thesis is not available as per the author’s request. |