Thesis etd-03302017-203221 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
BORRELLI, LUANA
URN
etd-03302017-203221
Thesis title
EVASIONE FISCALE E NUOVI STRUMENTI DI CONTRASTO
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Pizzanelli, Giuliano
Keywords
- EVASIONE FISCALE
- ECONOMIA SOMMERSA
- TAX GAP
- LEALTÀ' FISCALE
- COMPLIANCE
- VOLUNTARY DISCLOSURE
Graduation session start date
19/04/2017
Availability
Full
Summary
Oggetto della presente tesi è il complesso fenomeno dell’evasione fiscale e la nuova strategia di prevenzione e contrasto messa a punto dal Fisco.
Dopo aver considerato l’entità del fenomeno, i negativi effetti economici che questo comporta e cercato di individuare i fattori che incidono sulla scelta evasiva, l’elaborato punta l’attenzione sui nuovi strumenti del Fisco nella lotta all'evasione.
Con un importante cambio di rotta rispetto al passato, accanto alle attività di contrasto all'evasione, assumono un ruolo fondamentale, anche e soprattutto, le attività di prevenzione. In questo contesto, il Fisco ha concentrato la sua attenzione sul rapporto tra Amministrazione e contribuenti.
È la Compliance la nuova mission del Fisco che, passando da un innovato rapporto con i contribuenti fondato sulla trasparenza, collaborazione e fiducia reciproca, punta ad incentivare l’adempimento spontaneo.
L’analisi di alcuni degli strumenti di maggior rilievo adoperati dall'Amministrazione fiscale nell'attuazione della nuova strategia, e, soprattutto, dei risultati conseguiti negli ultimi anni di lotta all'evasione, ha consentito di mettere in luce punti di forza e debolezze del nuovo approccio.
Dopo aver considerato l’entità del fenomeno, i negativi effetti economici che questo comporta e cercato di individuare i fattori che incidono sulla scelta evasiva, l’elaborato punta l’attenzione sui nuovi strumenti del Fisco nella lotta all'evasione.
Con un importante cambio di rotta rispetto al passato, accanto alle attività di contrasto all'evasione, assumono un ruolo fondamentale, anche e soprattutto, le attività di prevenzione. In questo contesto, il Fisco ha concentrato la sua attenzione sul rapporto tra Amministrazione e contribuenti.
È la Compliance la nuova mission del Fisco che, passando da un innovato rapporto con i contribuenti fondato sulla trasparenza, collaborazione e fiducia reciproca, punta ad incentivare l’adempimento spontaneo.
L’analisi di alcuni degli strumenti di maggior rilievo adoperati dall'Amministrazione fiscale nell'attuazione della nuova strategia, e, soprattutto, dei risultati conseguiti negli ultimi anni di lotta all'evasione, ha consentito di mettere in luce punti di forza e debolezze del nuovo approccio.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
tesi_Lua...relli.pdf | 2.55 Mb |
_FRONTESPIZIO.pdf | 107.40 Kb |
Contatta l’autore |