Tesi etd-03302017-142643 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM5
Autore
ZAKA, SOIDA
URN
etd-03302017-142643
Titolo
Il reato di scambio elettoralepolitico-mafioso tra esigenze di politica criminale e la dogmatica
Dipartimento
GIURISPRUDENZA
Corso di studi
GIURISPRUDENZA
Relatori
relatore Prof. Gargani, Alberto
correlatore Dott. Notaro, Domenico
correlatore Prof. De Francesco, Giovannangelo
correlatore Dott. Notaro, Domenico
correlatore Prof. De Francesco, Giovannangelo
Parole chiave
- art 416-ter c
- Scambio elettorale politico-mafioso
Data inizio appello
19/04/2017
Consultabilità
Completa
Riassunto
Il presente lavoro si propone l'obiettivo di analizzare uno dei più importanti e dibattuti strumenti legislativi approntati dal legislatore nella lotta alla criminalità organizzata di stampo mafioso e alle sue connessioni con il mondo politico-istituzionale: la fattispecie di scambio elettorale politico-mafioso, introdotta per la prima volta dal d.l. 8 giugno 1992, n. 356, recentemente novellata dalla l. 17 aprile 2014, n. 62, recante <<Modifica dell'art. 416-ter del codice penale>>.L'indagine si struttura in tre capitoli.
Il primo sarà dedicato alla disamina del reato di scambio elettorale politico-mafioso nella sua primigenia formulazione. Nel secondo capitolo analizzeremo il rapporto, da un lato, tra il reato di scambio e le fattispecie penali limitrofe di corruzione e coercizione elettorale disciplinate dagli artt. 96 e 97 del d.p.r 361/ 1957, e, dall'altro, il più problematico rapporto con la figura del concorso esterno nelle fattispecie associative. Nel terzo capitolo, esamineremo la recente riforma del reato di scambio elettorale politico-mafioso.
Il primo sarà dedicato alla disamina del reato di scambio elettorale politico-mafioso nella sua primigenia formulazione. Nel secondo capitolo analizzeremo il rapporto, da un lato, tra il reato di scambio e le fattispecie penali limitrofe di corruzione e coercizione elettorale disciplinate dagli artt. 96 e 97 del d.p.r 361/ 1957, e, dall'altro, il più problematico rapporto con la figura del concorso esterno nelle fattispecie associative. Nel terzo capitolo, esamineremo la recente riforma del reato di scambio elettorale politico-mafioso.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
tesi_def...00317.pdf | 979.60 Kb |
Contatta l’autore |