ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-03302017-104527


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
MARIANELLI, GIANLUCA
URN
etd-03302017-104527
Thesis title
La tracciabilità dei rifiuti e le scelte del legislatore italiano
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof.ssa Lolli, Ilaria
Keywords
  • rifiuti
  • tracciabilità
  • sistri
  • tracking
  • waste
  • doppio binario
Graduation session start date
19/04/2017
Availability
Full
Summary
La tracciabilità dei rifiuti è tema di rilevante importanza, sia a livello comunitario, sia a livello nazionale, per tutte le implicazioni che essa genera rispetto a temi quali la tutela dell'ambiente e della salute umana. In particolare la disciplina italiana sulla tracciabilità dei rifiuti ha conosciuto, a partire dal 2009, l'affiancamento al tradizionale metodo cartaceo di un sistema informatico denominato SISTRI che, ad oggi, non è ancora divenuto pienamente operativo. La presente tesi intende dare uno sguardo critico a tale disciplina, soffermandosi sulle varie patologie di cui essa è affetta. Nello specifico, quest'ultime possono distinguersi in due tipologie: la prima di tipo prettamente giuridico (difficoltà nel comprendere quali siano le norme attualmente in vigore; presunte depenalizzazioni), la seconda di tipo politico (fra tutte le problematiche relative al funzionamento del Sistri). Il dato incontrovertibile, che emerge dallo studio delle fonti, è che l'attuale disciplina giuridica sulla tracciabilità dei rifiuti non consente di raggiungere gli obiettivi di tutela dell'ambiente e della salute umana fissati, invece, dal legislatore nazionale e comunitario.
File