ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-03302016-091417


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
BUDRONI, ELISA
URN
etd-03302016-091417
Thesis title
Il fine-vita: Le dichiarazioni anticipate di trattamento
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof.ssa Sperti, Angioletta
Keywords
  • dichiarazioni anticipate di trattamento
  • diritto alla salute
  • testamento biologico
Graduation session start date
18/04/2016
Availability
Full
Summary
Le dichiarazioni anticipate di trattamento,ad oggi, non hanno ancora avuto una disciplina di risposta. Tale lavoro parte dall'analisi dell'art. 32 della Costituzione, facendo emergere la tutela della persona all'interno del nostro ordinamento in combinato disposto con l'art. 2 della Costituzione; il secondo capitolo verte sul consenso informato, affrontando due note vicende giudiziarie: il caso Welby ed il caso Englaro, che hanno posto riflessioni giuridiche.
Il terzo capitolo riguarda il testamento biologico: le varie prese di posizione su come debba essere inteso il diritto alla vita e l'analisi del parere del Comitato nazionale della Bioetica a proposito delle dichiarazioni anticipate di trattamento. Il quarto capitolo è la fotografia della situazione italiana attuale: le varie proposte di legge che sono state avanzate sia alla Camera che al Senato nella XVII legislatura, analizzando le differenze e le similitudini.
Il quinto capitolo ha ad oggetto l'esperienza pisana, in particolare l'istituzione del registro comunale del testamento biologico; il quale si è prestato come risposta alle esigenze dei cittadini, dato il vuoto normativo.
File