ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-03292018-181356


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
PELLEGRINI, MASSIMO
URN
etd-03292018-181356
Thesis title
Una proposta di restauro per la chiesa della SS. Annunziata a Pescia
Department
INGEGNERIA DELL'ENERGIA, DEI SISTEMI, DEL TERRITORIO E DELLE COSTRUZIONI
Course of study
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
Supervisors
relatore Prof. Bevilacqua, Marco Giorgio
relatore Prof. Ruschi, Pietro
controrelatore Prof. Vitali, Marco
Keywords
  • SS. Annunziata
  • restauro
  • Pescia
  • chiesa
  • Barnabiti
Graduation session start date
23/04/2018
Availability
Full
Summary
Nel 1989, quando erano passati soli tre anni dall’ultima Messa celebrata nella chiesa della SS. Annunziata, il Salvagnini già denunciava in tono acutamente provocatorio lo stato di abbandono in cui versava il fabbricato.
Oggi che di anni dalla chiusura al pubblico ne sono trascorsi più di trenta, presentare un progetto per il suo restauro e recupero appare ancora più di allora come una sfida, ma una sfida di cui volentieri ci si fa carico; anzi, non si comprende come ci siano voluti tre decenni prima che chiunque avanzasse una proposta di riqualicazione di un fabbricato dal valore architettonico indiscutibile, che per di più nasce come pienamente centrale nella vita della città e conserva tutt’oggi le potenzialità per tornare ad esserlo.
Non un "volume inutile", dunque, ma un edificio che nelle sue stesse origini ha la propria vocazione: punto di ritrovo costruito dalla comunità per la comunità, che, pur avendo esaurito la funzione religiosa, merita un’opportunità di rinascita come centro di aggregazione laico.
La tesi affronta il tema di restauro della chiesa della SS. Annuziata a Pescia (PT). La tesi ha riguardato innanzitutto il rilievo architettonico del complesso ed uno studio storico conoscitivo basato sull'analisi critica delle fonti bibliografiche ed archivistiche. Alla fase di indagine ha fatto seguito la realizzazione di un progetto di restauro conservativo e di valorizzazione del complesso.
File