Thesis etd-03292016-114132 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
MANZINI, ANGELO
URN
etd-03292016-114132
Thesis title
Il fenomeno del giudicato nella vicenda del non luogo a procedere
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Bresciani, Luca
Keywords
- udienza preliminare
- revoca della sentenza di non luogo a procedere
- giudicato
- ne bis in idem
Graduation session start date
18/04/2016
Availability
Full
Summary
La tesi, dopo aver ripercorso l'introduzione e l'evoluzione dell'udienza preliminare nel nostro sistema processuale penale e i suoi possibili epiloghi decisori, analizza in particolare l'istituto della revoca della sentenza di non luogo a procedere e i riflessi sul giudicato e sul principio del ne bis in idem.
L'elaborato mette in luce come il giudicato allo stato degli atti, caratteristico della sentenza di non luogo a procedere, abbia una pregnanza maggiore se letto conformemente all'orientamento ormai consolidato della giurisprudenza di legittimità per la quale gli elementi utilizzabili ai fini della revoca non dovranno essere procurati dal pubblico ministero ma potranno essere solamente quelli acquisiti aliunde nel corso di indagini estranee al procedimento già definito o siano provenienti da altri procedimenti, ovvero reperiti in modo casuale o spontaneamente offerti.
L'elaborato mette in luce come il giudicato allo stato degli atti, caratteristico della sentenza di non luogo a procedere, abbia una pregnanza maggiore se letto conformemente all'orientamento ormai consolidato della giurisprudenza di legittimità per la quale gli elementi utilizzabili ai fini della revoca non dovranno essere procurati dal pubblico ministero ma potranno essere solamente quelli acquisiti aliunde nel corso di indagini estranee al procedimento già definito o siano provenienti da altri procedimenti, ovvero reperiti in modo casuale o spontaneamente offerti.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
INDICE_TESI.pdf | 96.56 Kb |
TESI.pdf | 537.58 Kb |
Contatta l’autore |