Thesis etd-03282021-230321 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di dottorato di ricerca
Author
PEDRONI, LUCA
URN
etd-03282021-230321
Thesis title
Ágrios anér. Aspetti dell’uomo selvatico nel mondo antico.
Academic discipline
L-FIL-LET/05
Course of study
SCIENZE DELL'ANTICHITA' E ARCHEOLOGIA
Supervisors
tutor Prof. Lentano, Mario
Keywords
- antropologia del mondo antico
- folklore
- uomo selvatico
Graduation session start date
08/02/2021
Availability
Withheld
Release date
08/02/2024
Summary
L’uomo selvatico è un essere mitico diffuso nel folklore europeo, soprattutto quello delle zone montane, protagonista di fiabe e leggende a partire dal basso Medioevo, e di riti legati al carnevale e ai passaggi di stagione che venivano celebrati fino a pochi anni fa nelle aree apine. Da tempo ormai ne è stata ipotizzata l’origine nel mondo antico, identificandone l’antenato ora in questa, ora in quella divinità o figura mitologica, ma non ne è mai stato studiato l’aspetto narrativo. Il presente lavoro si propone di analizzare i testi antichi nei quali un essere definito “uomo selvatico” metta in moto una qualche narrazione, in modo da delinearne una sorta di identikit narrativo e tentare di rispondere a questa domanda: oltre a una sua ben precisa caratterizzazione fisica e comportamentale, esistono, negli episodi che coinvolgono l’uomo selvatico, delle costanti narrative altrettanto significative e individuabili? La risposta a tale domanda potrebbe essere il punto di partenza per una futura ricerca sulle eventuali relazioni tra l’immagine antica e quella medievale e moderna di questa singolare figura.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
The thesis is not available. |