Tesi etd-03272023-095502 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
MURAKAMI, SARA
URN
etd-03272023-095502
Titolo
Le epifanie divine a beneficio delle città greche e le loro epigrafi
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
FILOLOGIA E STORIA DELL'ANTICHITA'
Relatori
relatore Battistoni, Filippo
Parole chiave
- divine epiphanies
- epifanie divine
- local history
- luoghi della memoria
- mnemopoetik
- places of remembrance
- processioni
- processions
- storia locale
Data inizio appello
13/04/2023
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
13/04/2093
Riassunto
Con il presente elaborato mi propongo di studiare le epifanie divine che, in base alla testimonianza delle iscrizioni di città e santuari del mondo greco-ellenistico e imperiale, sarebbero avvenute a beneficio delle città greche, e i testi epigrafici che le trasmettono.
I nostri documenti, a parte casi eccezionali, non sono dei testi specializzati nel racconto delle epifanie; essi sono in gran parte documenti ufficiali che furono pubblicati dalle autorità cittadine con diverse finalità, sia pratiche che non, che debordavano dalla semplice commemorazione dell’intervento divino, cui sovente non è riservata che qualche parola. Nel primo capitolo mi propongo di carpire dalle iscrizioni tutte le informazioni deducibili sugli episodi epifanici in sé. Nel secondo capitolo, invece, prendo come oggetto di studio le iscrizioni stesse: concentrandomi innanzitutto sulla loro funzione ‘mnemopoetica’, individuo le principali ‘memorie’ che trasmettevano al futuro e il ruolo che la menzione delle epifanie giocava nella costruzione delle stesse. In seguito, mi soffermo sui casi in cui i siti delle epigrafi selezionate sembrano aver costituito dei ‘luoghi della memoria’ cittadina, e analizzo un esempio di processione che pare aver esaltato la funzione di ‘luogo della memoria’ di uno di questi siti. Inoltre, rifletto sulla distribuzione cronologica di queste testimonianze mettendole a confronto con le opere di storiografia locale, e approdo ad alcune considerazioni sulla visibilità della coscienza storica e della consapevolezza della funzione commemorativa delle epigrafi presso le città greche di età ellenistica e imperiale. Seguono un’appendice di tabelle e una di testi epigrafici.
I nostri documenti, a parte casi eccezionali, non sono dei testi specializzati nel racconto delle epifanie; essi sono in gran parte documenti ufficiali che furono pubblicati dalle autorità cittadine con diverse finalità, sia pratiche che non, che debordavano dalla semplice commemorazione dell’intervento divino, cui sovente non è riservata che qualche parola. Nel primo capitolo mi propongo di carpire dalle iscrizioni tutte le informazioni deducibili sugli episodi epifanici in sé. Nel secondo capitolo, invece, prendo come oggetto di studio le iscrizioni stesse: concentrandomi innanzitutto sulla loro funzione ‘mnemopoetica’, individuo le principali ‘memorie’ che trasmettevano al futuro e il ruolo che la menzione delle epifanie giocava nella costruzione delle stesse. In seguito, mi soffermo sui casi in cui i siti delle epigrafi selezionate sembrano aver costituito dei ‘luoghi della memoria’ cittadina, e analizzo un esempio di processione che pare aver esaltato la funzione di ‘luogo della memoria’ di uno di questi siti. Inoltre, rifletto sulla distribuzione cronologica di queste testimonianze mettendole a confronto con le opere di storiografia locale, e approdo ad alcune considerazioni sulla visibilità della coscienza storica e della consapevolezza della funzione commemorativa delle epigrafi presso le città greche di età ellenistica e imperiale. Seguono un’appendice di tabelle e una di testi epigrafici.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |