logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-03272021-123203


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
SCOTTO, ALICE
URN
etd-03272021-123203
Titolo
"The Empire and Resistance: un'analisi di The Lying Days di Nadine Gordimer e Waiting for the Barbarians di J. M. Coetzee"
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
LINGUE, LETTERATURE E FILOLOGIE EURO - AMERICANE
Relatori
relatore Dott.ssa Giovannelli, Laura
Parole chiave
  • Civilization Empire Justice Oppression
Data inizio appello
26/04/2021
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
26/04/2061
Riassunto
In questo elaborato finale si propone un’analisi di due romanzi delle letteratura postcoloniale in lingua inglese, The Lying Days (1953) di Nadine Gordimer e Waiting for the Barbarians (1980) di John Maxwell Coetzee. In particolare ci si sofferma sull’importante e complesso rapporto tra la letteratura e l’impegno politico-sociale che risulta estremamente interessante nel contesto del Sud Africa sotto il regime apartheid.
Nadine Gordimer e J. M. Coetzee rappresentano due atteggiamenti in contrasto: la prima assume degli schieramenti politici aperti e concepisce il racconto della realtà politica del suo paese come un “essential gesture”; mentre il secondo sceglie una scrittura molto più allegorica, evitando riferimenti espliciti. Eppure anche in Coetzee si leggono rimandi alla situazione sudafricana, soprattutto nei primi romanzi come Waiting for the Barbarians, Age of Iron, Disgrace. Un altro aspetto descritto è la questione della censura, che ha colpito direttamente Nadine Gordimer, per tre dei suoi romanzi,( A World of Strangers, Burger's Daughter e The Late Bourgeois World); e non ha mai coinvolto invece Coetzee.
Il fil rouge tra i due romanzi si trova non tanto nella costruzione della fabula, quanto nel tema comune della ricerca identitaria e della scoperta dell’Altro, in un contesto simile che è quello coloniale. Infatti, in The Lying Days , la protagonista Helen Shaw,è rappresentante della comunità bianca che vive in sud Africa ed è educata secondo una mentalità chiusa, che vede i nativi africani come “animals in a zoo”. Crescendo però Helen si avvicinerà sempre di più al mondo multietnico e multiculturale sudafricano grazie all’incontro con personaggi come Joel Aaron, Mary Seswayo e il futuro compagno Paul Clark. Permane la sensazione di isolamento, per cui Helen non si sente parte né della comunità dei bianchi né di quella dei nativi, che la porterà a decidere di compiere un viaggio in Inghilterra, alla ricerca delle proprie origini. Un incontro con il caro amico Joel, infine, la spingerà a rinunciare al suo viaggio e a tornare nel suo paese, il Sud Africa.
In Waiting for the Barbarians, il protagonista, un Magistrato di un indefinito avamposto di frontiera, scoprirà la realtà della sua condizione di uomo complice nelle brutalità dell’Impero, solo grazie all’incontro con i cosiddetti “barbari”, coloro che vivono da secoli nel territorio occupato dai coloni.
Egli, ospiterà una ragazza barbara torturata dai soldati imperiali; e poi deciderà di riportarla presso il suo popolo nel deserto. Al suo ritorno, egli sarà imprigionato, e a sua volta torturato con l’accusa di tradimento.
Il Magistrato, infine, liberato, rimarrà nel territorio di frontiera, mentre gli uomini dell’Impero fuggono dai barbari. Egli tenterà, inutilmente di lasciare una testimonianza scritta ai posteri della propria esperienza.
Attraverso l’analisi dei due testi, si evidenziano dei parallelismi, per portare luce sul concetto di “inoperative civilization” che sta alla base dell’imperialismo e per sottolineare la necessità della letteratura intesa come testimonianza storica e denuncia dell’ingiustizia, a livello universale.

The purpose of this thesis is the analysis of two novels of postcolonial literature in English, The Lying Days (1953) by Nadine Gordimer and Waiting for the Barbarians (1980) by John Maxwell Coetzee. In particular, we want to highlight the relationship between literature and political engagement which is estremely important within South African context during apartheid-era.
Nadine Goridmer and J.M. Coetzee represent an anthithesis : the first one overtly expresses her political sympathies and she conceives the narration of the political reality of her country as an « essential gesture » ; whereas Coetzee chooses an allegorical reading and he explicitly avoids clear references. Despite this, even in Coetzee we can find some references to South Africa, especially in his first novels such as Waiting for the Barbarians, Age of Iron and Disgrace. Another very important aspect is the question of censorship, that affected Nadine Gordimer for three of her novels (A World of Strangers, Burger's Daughter e The Late Bourgeois World); but it has never involved Coetzee.

The « fil rouge » of the two novels is not in the construction of the plot, but it is in the shared theme of identity search and the discovering of the « Other », in a common colonial context.
In The Lying Days the protagonist, Helen Shaw, lives in a sort of »white cocoon”, she has grown up in a rigid old mentality and she sees natives as « animals in a zoo ». During her life, she will get closer to the multicultural southafrican reality, thanks to her friendship with Joel Aaron and Mary Seswayo and then, her relationship with Paul Clark.
However, Helen, feels a sense of isolation because she is not really part of the white community and not even of natives community ; this will lead her to leave South Africa and go to England, where she can look for her family roots. But when she meets her friend Joel, she will decide to go back to her country, South Africa.
In Waiting for the Barbarians, the protagonist is a Magistrate of an indefinite frontier outpost; he will discover his real condition of complicity in the atrocities of the Empire, thanks to the encounter with the so called « barbarians », the natives of the colonized land.
The Magistrate will host a barbarian girl, tortured by soldiers ; and then, he will lead her to her people in the desert. Once back, he will be imprisoned and tortured, with the accusation of « having treasonously consorted with the enemy ». In the end, the Magistrate will be freed and he will remain, whereas the soldiers leave the outpost, defeated by the barbarians.
The Magistrate will try to leave a written testimony to the posterity but he will not be able to find the right words.
Through the analysis of the two texts, we highlight some common features, to shed light on the concept of « inoperative civilization » which is the base of Imperialism and to stress the necessity of literature as historical testimony and to denounce injustice in its universal value.
File