| Tesi etd-03272020-125707 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea magistrale
  
    Autore
  
  
    ROSI, SARA  
  
    URN
  
  
    etd-03272020-125707
  
    Titolo
  
  
    Analisi linguistica de La macchina del vento di Wu Ming 1 
  
    Dipartimento
  
  
    FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
  
    Corso di studi
  
  
    ITALIANISTICA
  
    Relatori
  
  
    relatore  Franceschini, Fabrizio
relatore Tavosanis, Mirko
  
relatore Tavosanis, Mirko
    Parole chiave
  
  - varietà linguistiche italiane
- wu ming 1
    Data inizio appello
  
  
    27/04/2020
  
    Consultabilità
  
  
    Completa
  
    Riassunto
  
  L’elaborato prende in esame La macchina del vento, ultimo romanzo di Wu Ming 1.
La presentazione della trama e della struttura narrativa del romanzo è seguita da una analisi delle caratteristiche stilistiche del narratum e dei dialoghi, con particolare riguardo agli aspetti di natura linguistica e lessicale. Inoltre, vi è un approfondimento sulla riproduzione della lingua del fascismo proposta da Wu Ming 1 e sulla lingua adottata per rappresentare la componente epica e mitologica. Infine, il lavoro analizza i dialetti e le varietà linguistiche adottate nel testo al fine di esaminare la modalità d’impiego dei tratti linguistici impiegati e di valutare l’esito della caratterizzazione dei personaggi.
La presentazione della trama e della struttura narrativa del romanzo è seguita da una analisi delle caratteristiche stilistiche del narratum e dei dialoghi, con particolare riguardo agli aspetti di natura linguistica e lessicale. Inoltre, vi è un approfondimento sulla riproduzione della lingua del fascismo proposta da Wu Ming 1 e sulla lingua adottata per rappresentare la componente epica e mitologica. Infine, il lavoro analizza i dialetti e le varietà linguistiche adottate nel testo al fine di esaminare la modalità d’impiego dei tratti linguistici impiegati e di valutare l’esito della caratterizzazione dei personaggi.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| Analisi_...ing_1.pdf | 1.19 Mb | 
| Contatta l’autore | |
 
		