ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-03262020-123612


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
MACCANTI, LEONARDO
URN
etd-03262020-123612
Thesis title
L'INIZIATIVA CONCORSUALE DELL'IMPRENDITORE E LA SUA COMPLESSA CONFIGURAZIONE TRA LEGGE FALLIMENTARE E CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Cecchella, Claudio
Keywords
  • fallimentare
  • crisi
  • imprenditore
  • insolvenza
  • iniziativa
  • codice
  • qualificazione
Graduation session start date
16/04/2020
Availability
None
Summary
Con questa tesi ci si propone di indagare un profilo del diritto della crisi e dell'insolvenza che può forse apparire insolito.
Si intende infatti concentrare l'analisi sulla qualificazione giuridica da attribuire alla facoltà riconosciuta all'imprenditore in crisi di richiedere la liquidazione giudiziale dei propri beni.
Il solo fatto che l'ordinamento riconosca una tale facoltà all'imprenditore si scontra con il nostro senso comune, che potrebbe ritenere l'imprenditore insolvente o in crisi il soggetto meno interessato a “subire” una procedura concorsuale, volta tradizionalmente alla disgregazione del suo patrimonio.
Oggi sappiamo che in realtà ci sono diversi aspetti “premiali” nella disciplina che potrebbero indurre l'imprenditore a domandare la propria liquidazione giudiziale, che la disgregazione del patrimonio è uno degli esiti possibili delle procedure ma non più l'unico e che gli aspetti più sanzionatori della disciplina sono progressivamente venuti meno.
File