Thesis etd-03242016-150907 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
GRACCI, SARA
URN
etd-03242016-150907
Thesis title
La tutela internazionale ed europea dell'autore dell'opera e del produttore di fonogrammi.
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Calamia, Antonio Marcello
Keywords
- diritto d'autore
- diritto internazionale
- Unione Europea
- pirateria
- opere artistiche
- produttore di fonogrammi
- autori
- interpreti esecutori
- convenzione di Berna
- convenzione di Roma
- Wipo
- Wppt
- direttive
- diritti patrimoniali
- diritti morali
- comunicazione al pubblico
- radiodiffusione
- noleggio
Graduation session start date
18/04/2016
Availability
Full
Summary
L'elaborato si propone di fornire una panoramica del fenomeno che genericamente viene definito "pirateria" e nello specifico quella che interessa i supporti fonografici. Il noleggio, il bootleg, la contraffazione ed oggi le varie violazioni che derivano da uno sviluppo sempre maggiore di Internet, hanno fatto in modo che i singoli legislatori si interrogassero sulle possibili soluzioni da abbracciare per fronteggiare il fenomeno e garantire di conseguenza una protezione agli autori delle opere,agli interpreti esecutori e ai produttori di fonogrammi. Dapprima in ambito internazionale, successivamente in ambito europeo, si è cercato di dare una disciplina il più possibile uniforme che spazia dalla previsione di una durata della tutela che, inizialmente prevista per il termine di cinquant'anni, oggi, grazie all'intervento del legislatore europeo si è estesa in taluni casi fino a settant'anni, per arrivare alla tutela di alcuni diritti connessi quali ad esempio il diritto di radiodiffusione e comunicazione al pubblico che hanno richiesto un intervento della Corte nella definizione di questi concetti al fine di una migliore applicazione della disciplina.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
TESI.pdf | 810.20 Kb |
Contatta l’autore |