La ceramica depurata acroma nel settore occidentale del Santuario dell'Acropoli di Volterra (PI).
Dipartimento
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Corso di studi
BENI ARCHEOLOGICI
Relatori
relatore Prof.ssa Bonamici, Marisa correlatore Dott.ssa Rosselli, Lisa
Parole chiave
ceramica comune
ceramica depurata acroma
culti demetriaci
Demetra
etruscan sanctuaries
pottery
santuari etruschi
utilitarian pottery
Vei
Volterra
Data inizio appello
17/04/2020
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
17/04/2090
Riassunto
L'elaborato analizza gli esemplari di ceramica depurata acroma rinvenuti nel settore occidentale del santuario dell'acropoli di Volterra, dedicato a culti demetriaci. E' stato redatto un catalogo puntuale degli esemplari suddivisi per forme poi confrontate con i principali siti dell'Etruria settentrionale: per ciascuna forma sono state presentate ipotesi di datazione sulla base dei dati archeologici e della letteratura, con attenzione alla ricerca dei modelli utilizzati. Per una maggiore comprensione del materiale, è stato affrontato anche il tema dei culti demetriaci in Etruria, facendo una breve rassegna dei principali santuari che hanno restituito evidenze e analizzando antropologia e archeologia del culto della dea Vei-Demetra.
The paper analyzes the utilitarian pottery found in the western sector of the sanctuary of the acropolis of Volterra, dedicated to Demeter. A punctual catalogue of the specimens has been drawn up, subdivided by forms then compared with the main sites of northern Etruria: for each form hypotheses of dating have been presented on the basis of archaeological data and other studies, also looking for the models used by the artisans. For a better understanding of the material, the theme of the demetric cults in Etruria was also investigated, making a brief review of the main sanctuaries with evidences of rituals connected to the goddess, and analyzing anthropology and archeology of the cult of the goddess Vei-Demeter.