Thesis etd-03222019-105738 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
COLACINO, STEFANO
URN
etd-03222019-105738
Thesis title
IL CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE ALLA LUCE DEL DIRITTO INTERNAZIONALE.
LO STATUS LEGALE DI GERUSALEMME
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Calamia, Antonio Marcello
correlatore Prof. Marinai, Simone
correlatore Prof. Marinai, Simone
Keywords
- conflitto israelo-palestinese
- Gerusalemme
Graduation session start date
10/04/2019
Availability
Withheld
Release date
10/04/2089
Summary
Con il presente lavoro è stato analizzato il conflitto israelo-palestinese oltre che dal punto di visto storico, soprattutto dal punto di vista strettamente giuridico.
Ci si è focalizzati sulla questione centrale dello status di Gerusalemme in base al diritto internazionale e nello specifico in base al diritto internazionale dei conflitti armati e al diritto internazionale umanitario, ricostruendo anche il concetto giuridico di occupazione bellica.
Sono state analizzate dunque le varie risoluzioni dell'ONU emesse per condannare le violazioni perpetrate dalle parti coinvolte, sottoponendo le stesse risoluzioni ad analisi giuridica.
Sono state poi illustrate le varie teorie dottrinali in materia di sovranità sulla Città Santa, nonché la posizione della comunità internazionale, lo spostamento dell'ambasciata USA a Gerusalemme a seguito della dichiarazione del Presidente Trump del 2017, per concludere con la ricostruzione del ruolo di Gerusalemme nel processo di pace e l'illustrazione delle possibili soluzioni al problema.
Ci si è focalizzati sulla questione centrale dello status di Gerusalemme in base al diritto internazionale e nello specifico in base al diritto internazionale dei conflitti armati e al diritto internazionale umanitario, ricostruendo anche il concetto giuridico di occupazione bellica.
Sono state analizzate dunque le varie risoluzioni dell'ONU emesse per condannare le violazioni perpetrate dalle parti coinvolte, sottoponendo le stesse risoluzioni ad analisi giuridica.
Sono state poi illustrate le varie teorie dottrinali in materia di sovranità sulla Città Santa, nonché la posizione della comunità internazionale, lo spostamento dell'ambasciata USA a Gerusalemme a seguito della dichiarazione del Presidente Trump del 2017, per concludere con la ricostruzione del ruolo di Gerusalemme nel processo di pace e l'illustrazione delle possibili soluzioni al problema.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
The thesis is not available as per the author’s request. |