Thesis etd-03222017-133031 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
DESSI, ERIK
URN
etd-03222017-133031
Thesis title
Sequestrare garantendo o garantire sequestrando? Criticita' in punto di garanzie nel sequestro preventivo nel processo penale
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof.ssa Galgani, Benedetta
Keywords
- misure cautelari reali
- sequestro preventivo
- sequestro per equivalente
- garanzie
Graduation session start date
19/04/2017
Availability
Full
Summary
L'elaborato propone l'esposizione di alcuni dei profili statici e dinamici del sequestro preventivo nel processo penale. Essi sono oggetto di vaglio critico da parte dell'autore che, analizzando la giurisprudenza in materia e riferendosi alla dottrina sul tema, evidenzierà i deficit di garanzie nell'istituto. Dopo una prima parte storica e di inquadramento generale della misura, la disamina si sviluppa con la presentazione dei presupposti di legge sia del sequestro c.d. impeditivo, sia del sequestro funzionale alla confisca, mettendoli a confronto con i principi costituzionali e dando nota delle principali criticità registratesi nella prassi. Seguono dei rilievi su alcuni momenti del procedimento applicativo della cautela reale, nonché la trattazione dei mezzi di impugnazione esperibili. Infine, l'illustrazione del panorama sovrannazionale e delle più recenti tendenze nella lotta alla “criminalità del profitto” chiude la tesi, indicando le conclusioni dell'autore.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Indice.pdf | 77.25 Kb |
Tesi_completa.pdf | 1.01 Mb |
Contatta l’autore |