The Woman Who Owned the Shadows: luci e ombre della mezzosangue Ephanie.
Traduzione e riflessione traduttologica.
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
TRADUZIONE LETTERARIA E SAGGISTICA
Relatori
relatore Ferrari, Roberta
Parole chiave
allen
nativi d'america
Data inizio appello
28/04/2017
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
28/04/2087
Riassunto
Il presente lavoro esplora il mondo del personaggio mezzosangue della letteratura dei nativi d'America. Il romanzo preso in esame è The Woman Who Owned the Shadows, di Paula Gunn Allen, dove la protagonista è una donna in piena crisi di identità e sessuale. Il primo capitolo ha come tema centrale i cambiamenti subiti dalle popolazioni native con l'arrivo degli occidentali. Nel secondo capitolo viene fatto un quadro generale della letteratura nativi, concentrandosi successivamente sulla vita e la produzione letteraria di Paula Gunn Allen. Il terzo capitolo vede Ephanie come protagonista, analizzando tutte le fasi della sua vita e i suoi cambiamenti. Seguono una parziale traduzione e una riflessione traduttologica.
This work analyses the halfbreed world of the Native America Literature, focusing on The Woman Who Owned the Shadows, a novel by Paula Gunn Allen, where the main character is a woman in the midst of a breakdown. The first chapter deals with the history of Native American Indian people. In the second one presents a panorama of the Native American Literature and Paula Gunn Allen's life and literary production. The third chapter is about Ephanie and her life. This work includes also a translation of part of the novel and a little analysis of the translation problems.