Tesi etd-03212010-112509 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di dottorato di ricerca
Autore
FABBRI, VALENTINA
URN
etd-03212010-112509
Titolo
Le osservazioni di William Herschel fra astronomia e storia naturale
Settore scientifico disciplinare
M-STO/05
Corso di studi
STORIA DELLA SCIENZA
Relatori
tutor Prof. Bucciantini, Massimo
tutor Prof. Guicciardini Corsi Salviati, Niccolò
tutor Prof. Guicciardini Corsi Salviati, Niccolò
Parole chiave
- astronomia
- cosmologia
- storia naturale
- telescopio
Data inizio appello
26/05/2010
Consultabilità
Completa
Riassunto
William Herschel dedicò molta attenzione all'aspetto osservativo della pratica astronomica. Grazie alle osservazioni raccolse e classificò in cataloghi un grande numero di corpi celesti, in particolare la sua attenzione fu rivolta alle nebulose e agli aggregati di stelle. L'osservazione e la catalogazione degli esemplari si rivelarono nel corso della sua vita strumenti necessari alla formulazione di una teoria cosmologica che riguardava lo sviluppo dei corpi celesti da lui descritti.
File
| Nome file | Dimensione |
|---|---|
| 00Introduzione.pdf | 612.43 Kb |
| 01Capitolo1.pdf | 5.01 Mb |
| 02Capitolo2.pdf | 1.93 Mb |
| 03Capitolo3.pdf | 3.93 Mb |
| 04Capitolo4.pdf | 3.54 Mb |
| 05Capitolo5.pdf | 2.87 Mb |
| 06Conclusione.pdf | 291.52 Kb |
| 07Bibliografia.pdf | 2.36 Mb |
| 08Indice.pdf | 40.02 Kb |
| 09Frontespizio.pdf | 68.86 Kb |
Contatta l’autore |
|