Thesis etd-03192018-105707 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
GENTILE, FEDERICA
URN
etd-03192018-105707
Thesis title
Tra retorica e diritto: alle origini della querela inofficiosi testamenti
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Procchi, Federico
Keywords
- status causae
- inventio
- retorica forense
- querela inofficiosi testamenti
Graduation session start date
30/04/2018
Availability
Full
Summary
Con la presente indagine si propone una versione argomentata dell’origine retorica della querela inofficiosi testamenti; quest’ultima, istituto di diritto successorio romano, πρόδρομον dell’odierna successione necessaria, viene pensata per rispondere ad un abuso del diritto del de cuius, volendosi rimediare alla praeteritio di membri della cerchia parentale più stretta. La bibliografia in materia di querela inofficiosi è vasta, per questo motivo l’originalità della ricerca punta su una diversa formulazione dell’origine dell’istituto, individuando quello retorico quale humus genetico di riferimento. Questa strada, forse ancora poco battuta, può essere percorsa solo all’indomani dell’analisi (per sommi capi) dell’antica retorica forense, con particolare attenzione per la dottrina degli status causae in rapporto al decisivo ruolo della declamazione latina. Nell’endiadi socio-culturale furor/pietas si sostanzia parte dell’argomentazione ma in un’ottica parzialmente diversa dalla corrente impostazione dottrinale.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
frontesp...ndice.pdf | 273.46 Kb |
Tra_reto...ritto.pdf | 1.28 Mb |
Contatta l’autore |