ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-03192014-101120


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
BEELI, CLAUDIA
URN
etd-03192014-101120
Thesis title
RUOLO DEL GIUDICE E POTERI DELLE PARTI NELLE DINAMICHE DEL GIUDIZIO ABBREVIATO
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Bonini, Valentina
Keywords
  • rito abbreviato
  • poteri probatori
  • ruolo giudice
Graduation session start date
07/04/2014
Availability
Full
Summary
Il lavoro è dedicato, in particolare, agli strumenti probatori delle parti e del giudice nel rito abbreviato. Verrà affrontata l’integrazione probatoria su iniziativa dell’imputato, la valutazione di essa da parte del giudice, gli effetti e i rimedi del rigetto erroneo della domanda, le conseguenze della mancata assunzione della prova già ammessa. Verrà esaminato il diritto alla controprova del pubblico ministero e il potere di integrazione probatoria su iniziativa del giudice, specificando il carattere residuale e sussidiario, sottolineato dalla giurisprudenza di legittimità, dalla dottrina e nei progetti di riforma del codice di procedura penale. Verranno messe in evidenza le differenze tra il rito abbreviato italiano e il summary trial. Infine da una valutazione dei dati statistici approvati dal Ministro della giustizia verrà dimostrato come il potere di assunzione delle prove d’ufficio non sia disincentivante per la richiesta del rito speciale.
File