| Tesi etd-03182024-115431 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea magistrale
  
    Autore
  
  
    BALDINI, LORENZO  
  
    URN
  
  
    etd-03182024-115431
  
    Titolo
  
  
    Progetti di difesa collettiva in Europa: conciliabilità fra NATO ed UE
  
    Dipartimento
  
  
    SCIENZE POLITICHE
  
    Corso di studi
  
  
    SCIENZE MARITTIME E NAVALI
  
    Relatori
  
  
    relatore  Carrieri, Marco
correlatore Prof. Sberna, Salvatore
  
correlatore Prof. Sberna, Salvatore
    Parole chiave
  
  - Organizzazione
    Data inizio appello
  
  
    09/04/2024
  
    Consultabilità
  
  
    Non consultabile
  
    Data di rilascio
  
  
    09/04/2094
  
    Riassunto
  
  La tesi tratta del rapporto fra NATO ed UE nella definizione di una struttura securitaria e difensiva per il continente europeo. Nello specifico, la tesi è suddivisa in quattro parti: la prima parte offre un'introduzione storica, politica ed istituzionale delle due organizzazioni, con riferimento ai legami intercorrenti fra le due da un punto di vista strategico-militare. La seconda parte tratta invece del problema delle tre D, ovvero del problema di sovrapposizione che si può generare quando due organizzazioni internazionali condividono lo stesso mandato; oltre ad un'introduzione teorica, la seconda parte consta di una disamina delle relazioni fra NATO ed UE. La terza parte è dedicata all'analisi del dibattito accademico in merito alle possibili risoluzioni della sovrapposizione, nello specifico le principali posizioni teoriche riguardo alla possibilità di una loro convergenza, che si articola tra visioni di possibile convergenza, di convergenza impossibile e di un processo di convergenza già in atto. Infine, la quarta parte affronta l'attualità del problema della sovrapposizione valutandone tre aspetti distinti: lo Strategic Compass, la Dichiarazione congiunta NATO-UE del 2023 ed, in ultimo, l'industria della difesa europea.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| La tesi non è consultabile. | |
 
		