ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-03142017-155313


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
ANGILERI, ALESSANDRO
URN
etd-03142017-155313
Thesis title
IL DIRITTO DI ACCESSO AD INTERNET DEL "CITTADINO DIGITALE"
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Dal Canto, Francesco
Keywords
  • Internet
Graduation session start date
19/04/2017
Availability
Full
Summary
Questo lavoro vuole porre l’attenzione sull’accesso ad Internet, un’attività prodromica rispetto all’esercizio di diritti e libertà.
La lente di osservazione è quella del diritto costituzionale, la stessa con la quale dottrina e giurisprudenza hanno analizzato la tematica di quello che da più parti è indicato come il “diritto di accesso ad Internet”, tentando di trovare una qualificazione giuridica e un inquadramento all’interno della Costituzione.
Il secondo capitolo pone l’accento su una tematica strettamente connessa all’accesso ad Internet, quella del digital divide. Con l'espressione "digital divide" si fa riferimento alla diseguaglianza in termini di accesso alle tecnologie digitali, sia tra gli Stati sia tra i vari strati della popolazione in ambito nazionale, guardando agli interventi in ambito nazionale e sovranazionale volti a superarlo.
Infine, per tentare di definire meglio una realtà internazionale come quella di Internet, ho ritento opportuno una pur breve ricerca di stampo comparatistico volta ad osservare come alcuni Stati, in Europa e nel mondo, hanno regolato e garantito il diritto di accesso alla Rete tramite le costituzioni, le leggi ordinarie e le pronunce giurisprudenziali.
File