| Tesi etd-03132020-222041 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea magistrale
  
    Autore
  
  
    ALIGHIERI, LORENZO  
  
    URN
  
  
    etd-03132020-222041
  
    Titolo
  
  
    Dal documento alla storia: un prototipo per l'analisi di dati storici su GIS
  
    Dipartimento
  
  
    FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
  
    Corso di studi
  
  
    INFORMATICA UMANISTICA
  
    Relatori
  
  
    relatore Prof.ssa Salvatori, Enrica
relatore Prof. Mogorovich, Paolo
relatore Grava, Massimiliano
  
relatore Prof. Mogorovich, Paolo
relatore Grava, Massimiliano
    Parole chiave
  
  - GIS
- GUI
- Historical GIS
- Interfacce grafiche
- Plugin QGIS
- PyQGIS
- PyQt5
- Python
- QGIS
- SIT
- Storia pubblica digitale
- UED
- UI
- User Experience
- UX
    Data inizio appello
  
  
    27/04/2020
  
    Consultabilità
  
  
    Tesi non consultabile
  
    Riassunto
  
  La tesi di laurea, "Dal documento alla storia: un prototipo per l'analisi di dati storici su GIS", ripercorre la storia e le pratiche degli Historical GIS, cercando di chiarire in che modo, e con quali obiettivi, questi sistemi informatici si affiancano agli studi storici. Partendo da una panoramica generale, la tesi prosegue sull'approfondimento del GIS sviluppato presso l'Università di Pisa con l'obiettivo di ricostruire e mappare situazioni storiche in Lunigiana partendo dall'analisi di documenti originali. In questo contesto, è stato sviluppato, con tecnologie PyQGIS e PyQt5, un plugin per QGIS il cui scopo è la creazione di una serie di tool con GUI, pensati per consentire all'utente, più storico che informatico, di analizzare accuratemente i dati storici tratti dal GIS e rappresentarli tramite mappe tematiche.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| Tesi non consultabile. | |
 
		