ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-03112021-162310


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
LEMMA, FEDERICA
URN
etd-03112021-162310
Thesis title
Fecondazione eterologa e identità personale del minore. Il problema del contrasto tra il diritto del donatore all'anonimato e il diritto del nato alla conoscenza delle proprie origini.
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof.ssa Favilli, Chiara
Keywords
  • anonimato del donatore
  • fecondazione eterologa
  • sentenza corte costituzionale 162/2014
  • diritto alla conoscenza delle proprie origini
Graduation session start date
29/03/2021
Availability
Withheld
Release date
29/03/2091
Summary
La presente tesi si propone di valutare i problemi aperti dalla sentenza della Corte costituzionale (162/2014), con cui è stato abolito il divieto di fecondazione eterologa. In particolare, si sofferma ad esporre come si sia trasformata la tutela del nascituro dall'emenazione della legge 40/2004 (legge sulla procreazione medicalmente assistita), per arrivare ad ammettere il riconosciemento del diritto alle proprie origini, anche a favore del nato da p.m.a. eterologa, dopo aver illustrato le soluziioni adottate da alcuni principali paesi europei e la disciplina del parto anonimo in Italia, in raffronto con la fecondazione eterologa. Trasversale a questo tema è anche la posizione del donatore, che vanta un diritto all'anonimato, in particolar modo sulla propria identità e, la considerazione giuridica dei gameti.
File